Gv 12,20-33
In quel tempo tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c'erano anche alcuni Greci.
Che Italia è mai questa che consente a chi profana e sfregia la storia e i simboli morali del nostro Paese di sentirsi un eroe? Il clima di violenza e di impunità sta crescendo in maniera esponenziale nella più completa indifferenza di tutti. Ieri a Roma, in via Fani, è stata imbrattata la lapide eretta in ricordo dell’assassinio di Aldo Moro e della sua scorta.
di Simona Silipo
Nel corso degli anni mi sono imbattuta in diversi testi sacri trovandovi affinità non da poco e anche un sacco di contraddizioni.
(Foto:Via Fani, Roma, 16 marzo 1978, ore 9. Pochi minuti dopo l'agguato delle Brigate Rosse)
RISCHIO IRRESPONSABILE SU UN CRINALE APOCALITTICO
di Salvatore Martino
Che società è quella che permette ai terroristi che rapirono e assassinarono Aldo Moro, statista e uomo politico che dedicò tutta la sua vita al bene del Paese, e che ne trucidarono la scorta, di prendere la parola, in occasione del quarantennale di quei tragici eventi, e di fornire al pubblico, attraverso gli strumenti di comunicazione dello stato, la loro versione antistato dei fatti?
In quel tempo tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c'erano anche alcuni Greci.
di Salvatore Martino
Nonostante siano passati quarant’anni dal rapimento e dall’uccisione dell’onorevole Aldo Moro, a parte le responsabilità accertate, dichiarate e datate delle brigate rosse, nessun altro elemento di chiarezza è stato aggiunto circa le responsabilità politiche e degli eventuali mandanti.
di Tina Russo
Parole che fanno male, feriscono, uccidono, soprattutto se hai 17 anni e provengono da qualcuno che avrebbe dovuto essere tuo amico.
di Simona Silipo
La fisica quantistica e il pensiero positivo sono realtá che oggigiorno hanno preso più piede di quanto si possa pensare.
E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna».
di Giulio Iudicissa
Tratto dal periodico: Nuova Corigliano 10/3/2018
Vada rispetto a chi, con decisione sofferta, ha scelto di non recarsi alle urne.