Approfondimenti
Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno: 18 febbraio 2018 – Non c'è santità senza tentazione
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 971
Il Vangelo di oggi: Mc 1,12-15
Subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto e vi rimase quaranta giorni, tentato da satana; stava con le fiere e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1140
Foto: Charles Bukowski (poeta e scrittore)
di Simona Silipo
"Tutto si riduce all'ultima persona a cui pensi la notte. È lì che si trova il cuore".
Charles Bukowski la pensava così, e come dargli torto?!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1875
(Gli Amanti senza volto - Magritte, 1928)
di Santina Manieri (*)
L’ «Amor che move il sole e l’altre stelle» affermava il sommo poeta. Pur con la dovuta contestualizzazione, l’intuizione poetica dantesca è tale da toccare l’animo umano nella sua profondità, di suscitare emozioni e suggestioni positive, di evocare la potenza dell’ Amore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1165
di Salvatore Martino
Il 12 febbraio 1980, all’interno dell’Università La Sapienza di Roma, veniva brutalmente assassinato dalle brigate rosse Vittorio Bachelet, esponente di primo piano dell’Azione Cattolica Italiana, giurista, docente universitario, politico molto vicino alle posizioni di Aldo Moro, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 797
Il Vangelo di oggi: Mc 1,40-45
Allora venne a lui un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 962
di Salvatore Martino
A due settimane dalla Giornata della Memoria, ci ritroviamo a riflettere su un altro momento tragico e terribile della storia del Novecento, le foibe: una ferita ancora aperta e sanguinante che ci ricorda quanto l’uomo, dimentico della sua natura e della sua dignità, sia capace, in qualsiasi tempo, di nefandezze e di comportamenti bestiali. Uomini, donne, bambini e anziani buttati nelle foibe della Venezia Giulia e della Dalmazia, uccisi o lasciati morire nel ventre della terra dal regime comunista di Tito con l’unica colpa di essere italiani.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1530
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 870
Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39
E, usciti dalla sinagoga, si recarono subito in casa di Simone e di Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 955
Il Vangelo di oggi: Mc 1,21-28
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 967
di Salvatore Martino
La società contemporanea, nel suo procedere a tentoni verso un futuro che ha smesso di costruire, dimostra sempre meno interesse a far memoria dei momenti più drammatici della sua storia. Quando è costretta a farlo è solo per dovere di calendario e non perché sia disposta a riflettere seriamente sull’immane sofferenza che tali eventi hanno provocato nell’umanità.
- Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno: 21 Gennaio 2018 – Ciò che era perduto
- Appofondimenti: Commento al Vangelo di oggi "Che cosa cercate"
- Corigliano: Quella vetrata piena di ricordi e di personaggi
- Accolta con grande tristezza, in tutto il nostro territorio, la morte di Monsignor Sprovieri
- AUGURI DI BUON ANNO!
- Approfondimenti: Nicola Gratteri "Bisogna avere sempre tempo per parlare ai giovani della 'ndrangheta"
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi – Non c'è posto per Dio ?
- LO STUDENTE
Crediti