Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1257
Dal Vangelo secondo Giovanni - In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1345

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1127
Maria pausa caffè, altro che “Carmencita”, Cassano Allo Jonio, agosto 2018.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 912
Foto: Andrea Ponzano
Tratto dal sito: wwwcentodieti.it
di Andrea Ponzano
Date fiducia all’amore, il resto è niente. Un artista della vita, Giorgio Gaber lo diceva nelle sue canzoni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 876
Il Vangelo di oggi: Gv 6,41-51
In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 990
Smisurata preghiera, Santuario di Schiavonea, agosto 2018
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1226
Il Vangelo di oggi: Gv 6,24-35 In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 924
Il Vangelo di oggi: Gv 6,1-15
In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 794
Corigliano Rossano, 24/07/2018 - La nota diffusa stamattina dal Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, segnala ancora una volta un caso di estrema delicatezza: quello del bambino ferito a Seminara in un agguato di ndrangheta e di cui, come sottolinea il Garante "non doveva trapelare alcun elemento di riconoscibilità" anche perché "non è questione soltanto di leggi e codici deontologici, ma di esposizione del piccolo a rischi incalcolabili, derivanti dall'essere stato sul posto al momento dell'agguato mortale".
- Appofondimenti: Commento al Vangelo di oggi domenica 22 luglio - "Esperienza vitale"
- Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno 15 luglio, I sandali del desiderio
- Approfondimenti: La pace non è più un obiettivo, di Salvatore Martino
- Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Approfondimenti: Lezione di contabilità pubblica al “Il libro possibile 2018”, Polignano a Mare
- Approfondimenti: De Masi "La mia idea di azienda come "bene collettivo" contro poteri forti e 'ndrangheta"
- Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno 1 Luglio 2018 – Un gesto d'amore
Crediti