Politica
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1024
Questa scellerata fusione, peraltro da noi da sempre avversata, potrebbe cominciare a far registrare decisioni che mal si conciliano con quanto sostenuto in campagna elettorale dal Sindaco Stasi.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 599
Nessuno sa, ad oggi, cosa Stasi prospetterà al commissario Cotticelli in merito all’emergenza sanitaria in atto sul nostro territorio. Ha “convocato” (altra prassi per nulla usuale) i sindaci del territorio per comunicargli che all’incontro non potranno partecipare tutti ma solo una delegazione ristretta.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 545
Domandina semplice semplice: con tutte le difficoltà ereditate dal passato, con tutto ciò che di drammatico e aleatorio sta accadendo (vedasi ultima - tristissima -vicenda del Pronto Socccorso di Corigliano), per la complessità dei problemi in cui versa la sanità a Corigliano-Rossano, poteva servire al Sindaco un Consiglio Comunale unito e compatto che gli desse (ancora più) forza contrattuale verso Cotticelli e il Dipartimento regionale?
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 553
Appalti pubblici, garantire la massima trasparenza nel più rigoroso rispetto delle norme vigenti, della legalità e delle regole della corretta concorrenza tra le imprese.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 599
L’attivazione da parte della regione Calabria in accordo con Trenitalia del Sibari/Bolzano è un fatto storico. Da sempre la fascia Ionica calabrese ha vissuto in quanto a mobilità su rotaie la difficoltà a trasferimenti di persone e merci.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 589
Emergenza sanità nell’area ionica cosentina, i sindaci del territorio scendono in campo in modo unitario con una proposta unica e coesa da sottoporre al Commissario Cotticelli.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 508
Contestata la scelta di dirottare tutti i rifiuti calabresi a Cassano e Crotone. Il consigliere regionale Gallo: «Decisione scellerata che testimonia il fallimento di Oliverio».
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 593
La situazione della sanità del nostro territorio è tale da costituire una vera e propria EMERGENZA, e deve essere affrontata in modo adeguato e con cognizione di causa, approfondendo le ragioni delle carenze, delle disfunzioni e della stessa cattiva organizzazione.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 661
Nel Medioevo, intorno all’anno mille, anche nella Corigliano-Rossano di allora, non esisteva una vera e propria “industria del giocattolo”. Le condizioni di diffusissima povertà, costringevano i bambini del tempo ( falcidiati, tra l’altro da moltissime malattie) ad ingegnarsi costantemente per divertirsii e giocare.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 580
I boschi e le zone montane di Corigliano-Rossano sono una risorsa che potrebbe essere positivamente sfruttata garantendo anche tanti posti di lavoro a chi li abita. Controllo, decoro, attenzione per l’ambiente, rivitalizzazione turistica sono elementi che ancora mancano per far decollare una delle aree territoriali più predominanti del nostro comune.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 490
Sono state fissate per il 10 novembre prossimo le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Cassano allo Jonio,
- Corigliano-Rossano: Sequestrata area adiacente la Chiesa del Ciglio della torre
- Partito Democratico: Caro Sindaco, cominci male, molto male.
- Corigliano-Rossano: S.O.S. sanità martedì 3 settembre incontro sindaci-Cotticelli
- Regione: Guccione "Sanità a rischio nell'ambito dell'Asp/Cs"
- Regione: Riaperti i termini per la stabilizzazione degli lsu-lpu
- Corigliano-Rossano: Il Pd conferma appoggio pieno alla linea di rinnovamento voluta dal Segretario Zingaretti
- Corigliano-Rossano: Esecutivo Stasi, chiesta alla Regione la proroga dei tirocini dei soggetti in mobilità
- Corigliano-Rossano: Attacco dei gruppi di maggioranza a quelli di minoranza "Basta falsificazione costante della realtà, si offende intelligenza cittadini"