Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 610
Si è tenuto ieri, 22/11/2018, su richiesta del sindacato, l’incontro tra Cgil Cisl Uil, il Commissario della Città di Corigliano Rossano e i rappresentanti, nazionali e regionali, di Enel per fare il punto sul concorso di progetti “Futur-E” individuato da tempo come strumento per addivenire ad una rivalutazione del sito industriale della ormai ex centrale termoelettrica di Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 702
Nella foto: Amerigo Minnicelli
Di “fusionisti” finti, tra politici, ce n’è da vendere, compresi quei tanti che al Referenum hanno detto SI e poi hanno votato NO.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 672
Abbiamo sin da subito sostenuto l’idea della fusione delle due Città di Corigliano e di Rossano, ritenendo che la nascita di un’unica grande Città, fosse foriera di nuovi dinamismi economici e sociali, e quindi diventasse un importante volano di sviluppo per il nostro territorio.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 639
Mensa scolastica, gli uffici comunali stanno valutando una possibile riduzione, in corso di quantificazione, per le tariffe di 1a e 2a fascia di reddito a partire dal 2° figlio e per i diversamente abili.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 792
di Mario Gallina
"Se la vuoi detta e tutta sino in fondo, credo che oggi qui adesso abbia ragione di esistere e di essere posta all'attenzione dei cittadini di Corigliano un'area che politicamente stante così le condizioni di questa fusione, trova altissima legittimazione, e che possiamo definire " torniamo a casa", ovvero no a questa follia.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 758
di Francesco Forciniti - deputato M5S -
Ho votato sì al referendum sulla fusione tra gli ex Comuni di Corigliano Calabro e Rossano, e non rinnego tale scelta, né rimpiango il mio voto.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 740
Il Presidente della Regione Mario Oliverio ieri sabato 17 novembre, nel suo intervento nel convegno sulla organizzazione delle cure primarie, svoltosi a Feroleto, alla presenza di una folta platea di medici di base, ha lanciato un forte allarme sugli esiti disastrosi della fallimentare gestione commissariale della sanità calabrese.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 676
«Per i comuni in fusione – spiegano Abate e Sapia – che la norma prevedesse un limite massimo di 2 milioni di euro fissato per il contributo decennale ai comuni fusi, da erogare in percentuale (60%) rispetto ai trasferimenti erariali già attribuiti per il 2010, Nicola Candiano lo sapeva benissimo.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 645
Tagliare il numero degli assessori esterni per cancellare un buon numero di strutture speciali, conseguendo notevoli risparmi e restituendo nuova centralità al Consiglio regionale.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 688
Il consigliere regionale Carlo Guccione interviene su quelle che definisce “tante, troppe anomalie emerse sulla situazione delle sale operatorie dell’ospedale Spoke di Castrovillari.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 704
Si parlerà di mobilità in Calabria, all’iniziativa di venerdì 16 novembre p.v., nella sede del Partito della Rifondazione Comunista, sita in piazza Steri, in Rossano Centro Storico, a cui s’invita la popolazione di questo pezzo di Calabria a partecipare.
- Regione: Gallo "Servizi di assistenza, la Regione non paga, la Provincia non liquida
- Jole Santelli vicepresidente della Commissione Antimafia, la soddisfazione della Cdl
- Corigliano-Rossano: Luzzi "La Calabria deve fare i conti con i signori del no del M5S"
- Corigliano-Rossano: Tempestoso "Che la prossima campagna elettorale rispetti le regole della democrazia"
- Nuovo Ospedale della Sibaritide: Massimo impegno dei vertici della Tecnis ad accelerare l'avvio dei lavori
- Corigliano-Rossano: C100A, bisogna lavorare tutti insieme per favorire la buona riuscita dell'avvenuta fusione
- Corigliano-Rossano: Luzzi "I problemi veri, utili a tutti, si affrontano e si risolvono senza fare sfoggio del politichese"
- Corigliano-Rossano: Stasi "Servizi per la scuola, situazione assurda, incapacità gestionale palese"