Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 728
Il Vangelo di oggi: Gv 20,19-23. La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 671
del prof. Giulio Iudicessa
Per più di un cinquantennio, dopo dittatura e guerra, furono sangue e pelle del paese, nel bene e nel male.
Uomini illustri li mantennero vivi e, al loro interno, tanti giovani, ascoltando ed imparando, crebbero.
Divennero, così, belle le città e rigogliose le campagne, si costruirono strade e ospedali, si ampliarono i servizi e le opportunità di lavoro.
I partiti promossero il riscatto del paese.
Se, oggi, non ci sono più, v’è solo di che dolersi.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1583
(Pubblicato in estratto sul quotidiano “il Giornale del 31 05 2020)
Nicolino Elmo, mio carissimo cugino, arbëresh come me, è per me il protagonista prediletto di un lungo capitolo di storia che comincia quando, bambino,lo vidi partire per la guerra, con destinazione Libia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 821
Il Vangelo di oggi: Mt 28,16-20: In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1450
di Salvatore Martino
Corigliano Rossano, 24/05/2020: Sono passati tre mesi dalla scomparsa del Preside Pietro Antonio Maradei e, nonostante i problemi di questo periodo, a molti di noi continua a mancare.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 964
Il Vangelo di oggi: Gv 14,15-21 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1444
Giovane laureato in ingegneria disdegnavo l’insegnamento ritenendolo degradante per chi, dopo anni di faticosi studi, voleva dedicarsi alla libera professione. Però qualcuno, a mia insaputa, aveva inoltrato,a mio nome,una domanda d’insegnamento al Provveditore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1013
Il Vangelo di oggi: Gv 14,1-12 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 940
Il Vangelo di oggi: Gv 10,1-10 In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1641
Riceviamo dal nostro prezioso collaboratore, Ernesto Scusa, la lettera che pubblichiamo. Cogliamo l'occasione per ringraziarlo per la disponibilità nei confronti del nostro blog e per la valida e competente collaborazione. Condividiamo con lui il fantastico risultato raggiunto. Ernesto Scusa lo merita perché è uno studioso attento e informato. A Ernesto Scura un sincero Ad maiora semper.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 929
Sono trascorsi 10 giorni da quando Lorenzo Fusaro, il compagno Lorenzo, il leone indomito come in tanti lo hanno definito, ci ha lasciati.
- Piazzale Loreto
- Addio Ciccio, amico vero e persona perbene
- La lotta al coronavirus e le responsabilità della classe politica.
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Lettura e ciambella
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 19 aprile - Una fede fragile
- Corigliano-Rossano: 1950 - 16 aprile – 2020
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Intellettuali
- È ora di cominciare a costruire, tra la gente, un nuovo Paese e un nuovo Statuto della politica.