Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 835
Correva il 1930. Il 1° gennaio, il Cav. Francesco Dragosei pubblicava, in prima pagina, sul quindicinale “Il Popolano” n. 1 del 1° gennaio 1930, dopo una breve nota sul 47° anno di vita del giornale, una bellissima poesia di Francesco Maradea, “A ‘na Furistera”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1393
di Tina Russo
Da qualche mese a questa parte hanno ripreso a prestare la propria opera lavorativa presso il comune di Corigliano Rossano i lavoratori in mobilità, ovvero, coloro licenziati da aziende in difficoltà e che ora si prestano a svolgere vari servizi comunali,
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1532
(Pubblicato, in estratto, sul quotidiano “il Giornale” del 30 06 2020)
A giugno del 1943, superai gli esami di ammissione alla scuola media, avendo fatto la scelta di fare il salto, quarta elementare prima media.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 594
Il Vangelo di oggi: Mt 10,37-42: In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me non è degno di me;
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 865
Ascolta la Parola
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1096
Non fatevi ingannare dalle persone che provano ad allontanarvi dal passato, con le sue luci e con le sue ombre, e concedetevi invece la piacevole pausa per visitarlo.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2428
Nei primi anni ‘60 studiavo ingegneria, a Trieste e, nel contempo, frequentavo la facoltà di lettere nella storica sede di Via dell’Università.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 673
Il Vangelo di oggi: Gv 6,51-58 ; In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 804
Il prof. Giulio Iudicissa ci racconta quello che accadde nel 1952 a Corigliano Calabro per il varo della prima Amministrazione comunale di sinistra.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 698
Impariamo dagli eventi, impariamo dalla scuola, impariamo dalle letture.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 678
Il Vangelo di oggi Gv 3,16-18: In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
- Commento al Vangelo di oggi Domenica 31 Maggio: La pace nel cuore
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: I Partiti
- TEMPO DI GUERRA - LA PRIGIONIA DI NICOLINO di Ernesto Scura
- Commento al Vangelo di oggi domenica 24 maggio: Resta con noi, Signore, non ci lasciare
- TRE MESI FA CI LASCIAVA IL PRESIDE PIETRO ANTONIO MARADEI
- Commento al Vangelo di oggi Domenica 17 Maggio: Donare spazi di cuore e di relazione
- Commissario d’esami di maturità a Caracas ...e dintorni- 1981
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 10 maggio - Una persona da frequentare