Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 799
Mt 16,13-20 In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 744
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 994

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 878
+ Dal Vangelo secondo Luca Lc 1,39-56 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1534
I due della foto, è facile riconoscerli, sono Gino Paoli e don Andrea Gallo, prete, comunista e partigiano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1180
di Salvatore Martino
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 871
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 14,22-33: [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 747
di Gennaro De Cicco
In questo momento, il primo pensiero va a mio fratello Angelo, a cui il lavoro editoriale è dedicato; poi la mia gratitudine è rivolta ad Antonietta Meringola, instancabile e paziente titolare della casa editrice Apollo;
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 487
di Giulio Iudicissa
Un antico adagio, che traggo dalle lettere greche, consigliava di non mostrare la propria felicità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 718
di Salvatore Martino
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 663
di Francesco Caputo
Nel borgo marinaro di Schiavonea si ricorda Santa Maria ad Nives, (la Madonna della Neve).
- STRAGE DI BOLOGNA ED ALTRE STRAGI: UNA VERGOGNA TUTTA ITALIANA.
- Il Festival delle Spartenze a Maratea
- Commento al Vangelo di oggi domenica 2 agosto: Amore che sazi e disseti
- DIRITTO DI RAPPRESAGLIA ( Restyling ) di Ernesto Scura
- NON SI PUÒ PENSARE DI MODIFICARE LA STORIA PER LA PROPRIA GLORIA.
- Commento al Vangelo di oggi domenica 26 luglio: Uomini buoni e uomini cattivi
- Corigliano-Rossano: Passeggiata notturna nel centro storico coriglianese, ancora un successo e tanti consensi
- Correva l'anno ... a cura di Giovanni Scorzafave: 1930 - Corigliano in lutto
Crediti