Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 463
Spero che stiate passando questi giorni in pace e serenità. Il vangelo di oggi mette al centro la Famiglia di Nazareth che si fa custode della nuova vita che è venuta ad abitare in mezzo a loro.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 492
di Rossella Librandi Tavernise
Il Natale della mia infanzia, nel dopoguerra, era semplice e suggestivo e ancora arcaico. Si preannunciava con un buon profumo di dolci fritti che si spandeva per le vie del paese e impregnava l’aria grigia e umida dell’inverno appena iniziato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 688
Sarà un Natale di estrema prudenza anche quest’anno, che ci costringerà a modificare le usanze a cui ci eravamo abituati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 483
Il Vangelo di oggi: Lc 2,1-14: In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 598

- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 793
di Massimo Nocito
La Fidas OdV Paola, sezione di Scalea, nell’ambito della sua attività di promozione della donazione di sangue, in occasione delle prossime festività natalizie, organizza lunedì 27 dicembre dalle ore 18,00 “La zeppolella del donatore”, evento con degustazione gratuita delle zeppolelle, in collaborazione con l’associazione “Scalea mia”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 678
Auguro a tutti voi e ai vostri cari una buona domenica. il Natale è ormai alle porte e in questa ultima domenica d'Avvento tiriamo un po' le somme del cammino fatto in queste settimane.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 825
di Massimo Nocito
SCALEA – Si è concluso mercoledì 15 dicembre nella città di torre Talao il IV "MASTER Arca Calabria per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera", riservato agli studenti iscritti alle classi IV e V degli istituti Professionali per i servizi alberghieri e della ristorazione, operanti in Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 922
Il Vangelo di oggi Lc 1,39-45: In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 516
di Giulio Iudicissa
In quella casa, lontana nel tempo, antica come il paese che l'avvolgeva, quasi a proteggerla, c'era sempre gente: amici, che secondo l'uso si fermavano in segno di rispetto e parenti, che venivano per la visita rituale, a tener caldo un filo di sangue e di affetto. D’estate accanto al balcone, d'inverno intorno al braciere, si animava, così, un piccolo convegno, dove voci discrete ravvivavano lontani ricordi e portavano le nuove di altri vicinati. Al racconto seguiva sempre un commento e l’uno e l’altro erano “‘mparamienti”, lezioni di storia e di morale. Di quella magia mi nutrii fino agli anni della bella fanciullezza.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1680
Spesso mi son chiesto dove arriva la vigliaccheria umana, specie quando fa scudo di una vanagloriosa sacralità derivante da presunta superiorità genetica.
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Una volta Oggi
- Commento al Vangelo di oggi domenica 12 dicembre: Che cosa dobbiamo fare ?
- Commento al Vangelo del giorno: 8 Dicembre 2021 – Un saluto, una chiamata, un segno
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Preghiere della sera
- TERRORE E SPAVENTO SUL TRENO PER BELGRADO di Ernesto Scura
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Trivellin Ofm: Leviamo il capo in alto perché il Signore guida la nostra storia
- Commento al Vangelo di oggi domenica 28 novembre: Risollevatevi, alzate il capo
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Per l'insonnia
Crediti