Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 504
di Cristian Fiorentino
È terminata con grande partecipazione e soddisfazione l’ottava edizione della stagione concertistica “Città di Corigliano Rossano”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 502
di Cristian Fiorentino
Eccellente riproduzione, sabato sera scorso 4 febbraio presso il santuario coriglianese di S. Francesco di Paola, del dramma teatrale “Francesco e il re”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 878
di Cristian Fiorentino
Nuova e educativa iniziativa quella sperimentata, nella mattinata di lunedì 5 febbraio, da tanti bambini presso gli uffici della Posta allo scalo di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 792
di Cristian Fiorentino
In occasione della prima domenica di febbraio e della “Giornata nazionale per la vita”, presso la parrocchia dello scalo coriglianese “Maria SS. Immacolata”, si è svolto il tradizionale appuntamento dell'adesione all' “Azione Cattolica”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 198
Fonte: Comunicato stampa
E’ il capolavoro “Primi passi” di Vincent Van Gogh, conservato presso il Metropolitan Museum of Art di New York, ad aver ispirato la preghiera che ha aperto la giornata del 3 febbraio 2024, con la quale la Arciocesi di Rossano Cariati ha voluto celebrare la XXVIII Giornata della Vita Consacrata.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 230
Fonte: Comunicato stampa
Il mare, che abbraccia la nostra Calabria, ed è fonte di bellezza, di vita e di lavoro, più che mai ha bisogno di rispetto, di conoscenza e di racconto.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 225
Fonte: Comunicato stampa
Lo scorso 31 gennaio S. E. l'Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ha visitato la comunità della Casa di Reclusione di Corigliano Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 212
Fonte: Comunicato stampa
Il 28 gennaio si è svolto il secondo congresso del MSAC Movimento Studenti di Azione Cattolica della Arcidiocesi di Rossano Cariati, durante il quale Francesca Madeo e Pietro Federico, i nuovi segretari eletti, hanno accettato la sfida con entusiasmo e determinazione.
"La pace in testa", questo lo slogan della Marcia della pace diocesana tenutasi lo scorso 27 gennaio
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 196
Fonte: Comunicato stampa
La “pace in testa” è lo slogan che ha caratterizzato la Marcia della Pace Diocesana promossa dall’Azione Cattolica. Il valore universale della pace ha unito sabato 27 gennaio per le strade di Mirto- Crosia,
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 198
Fonte: Comunicato stampa
L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati ha vissuto una intensa giornata di riflessione sulla accessibilità liturgica, catechetica e soprattutto dei luoghi liturgici e museali delle persone con disabilità.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 340
Fonte: Comunicato stampa
Il termine, dato dalla Regione Calabria, scadeva il 20 gennaio 2024, ciò per presentare osservazioni ed obiezioni al progetto Parco eolico “Acri” in Serra Crista, nel Comune di Acri (CS), della ENEL GREEN POWER ITALIA s.r.l., 5 torri eoliche alte 200 ml cadauna ed una rete di elettrodotti per numerosi chilometri, e così ITALIA NOSTRA APS, fino al 21 dicembre rimasta all’oscuro di ciò a causa della mancata pubblicità da parte della Regione Calabria di quella istanza e di quel progetto, è scesa in campo:
- Legge regionale di tutela delle minoranze linguistiche: una legge dai buoni propositi …
- A proposito della Legge 482/99 ... L’iter di approvazione facilitato dalla risoluzione delle problematiche in materia scolastica e di altre questioni …
- Oggi "Giornata della memoria": La memoria, speranza nella promessa
- Cgil Pollino Sibaritide Tirreno "Sanità calabrese ancora più danneggiata dall'autonomia differenziata
- Toccare la Parola successo per il primo esperimento sensoriale assoluto. Obiettivo promuovere l'inclusione dei disabili
- In ricordo del caro Gigliano Fiorentino a 10 anni dalla morte - “Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta”
- Parrocchia di S. Giovanni XXIII in pellegrinaggio a Terranova sulle orme di S. Francesco d'Assisi
- L’I.I.S. ITAS ITC Rossano attiverà dall'anno scolastico 2024/2025, il percorso Quadriennale in sevizi per la sanità e l’assistenza sociale