Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 736
di Cristian Fiorentino
È in atto presso il museo diocesano di Rossano la mostra denominata “Calabria Terra di Pace e Fratellanza”. Evento indetto e programmato da “Colors for Peace Calabria” in sinergia con le asssociazioni “Mani in Alto”, “Amici del Liceo classico San Nilo” e dal “Museo Diocesano e del Codex dell’arcidiocesi di Rossano-Cariati".
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 247
di Gennaro De Cicco
Attribuita dall’Amministrazione comunale di Civita la Cittadinanza Benemerita al Prof. Demetrio Emmanuele, in segno di gratitudine e ammirazione per i suoi alti meriti culturali, per il prezioso contributo profuso da oltre 50 anni con professionalità, impegno e disponibilità a difesa dei valori dell’Arbëria e a tutela della nostra minoranza etnica.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 578
Fonte: Comunicato stampa
Il 1° gennaio 2024 è venuto a mancare l’imprenditore sandonatese GIUSEPPE LA VALLE; era nato il 30 ottobre del 1936 in un contesto difficile a ridosso della seconda guerra mondiale, tra l’assenza del padre, partito per la guerra, e l’ombra del conflitto mondiale che dilaniava il panorama sociale ed economico dell’epoca.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 236
Fonte: Comunicato stampa
Alla vigilia dell’Epifania, giorno in cui la Chiesa celebra la manifestazione di Dio agli uomini ricordando l’arrivo alla grotta di Betlemme dei Magi con i loro doni, volgendo lo sguardo al Natale appena trascorso, avvertiamo l’esigenza di manifestare la gratitudine del cuore per i tanti doni rivenuti in favore dei più bisognosi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 664
di Gennaro De Cicco
Purtroppo questa mattina una notizia che non avrei mai voluto scrivere... Ad accompagnarmi nella stesura del post per l' annuncio della dipartita del caro amico, nonché testimone di nozze, avv. Stefano De Bellis, sono state le lacrime negli occhi e un profondo dolore di costernazione ...
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 262
Fonte: Comunicato stampa
Un pubblico molto numeroso ed entusiasta ha assistito al Concerto lirico di benvenuto al nuovo anno, che si è svolto ieri nel Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM) di Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 236
Fonte: Comunicato stampa
Venerdì 30 dicembre l’associazione NOCAP nella persona di Yvan Sagnet e Giannatonio Ricci e la Migrantes Diocesana nella persona del direttore Giovanni Fortino e del vice Don Giuseppe Pisani hanno incontrato S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise per discutere di caporalato e legalità.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 252
Fonte: Comunicato stampa
Nasceva 175 anni fa a Pietrelcina (Bn) don Salvatore Pannullo, il sacerdote che è stato parroco del piccolo centro del Sannio negli anni di fanciullezza del giovane Francesco Forgione, il futuro padre Pio da Pietrelcina, il primo sacerdote stigmatizzato della storia della Chiesa.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1177
di Cristian Fiorentino
Primo bagno compiuto nello jonio coriglianese nella mattinata del primo gennaio 2024.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 991
di Cristian Fiorentino
«Mentre fuori il cielo era illuminato dai fuochi pirotecnici e dopo un secondo dopo la mezzanotte del nuovo anno è venuto alla luce il piccolo Luigi».
- Corigliano-Rossano: "La festa del grazie" della Comunità Salesiana
- I pescatori fra presenza legale sulla spiaggia e il porto a secco, ricordando la tragedia del 31 dicembre 1974 a Schiavonea
- La comunità di Schiavonea nella domenica della Famiglia commemora i Morti in mare Celi e Curatolo del 31 12 1974
- Figline Vegliaturo: VII Concorso letterario internazionale per poeti e narratori "Le parole arrivano a noi dal passato"
- A Capodanno appuntamento a Schiavonea per il primo tuffo del 2024
- Un Trionfo il Presepe Vivente nel centro storico coriglianese a Santa Maria Maggiore
- A S. Giacomo d'Acri successo per l'evento "Alla ricerca del Natale perduto"
- Bagno di folla a Corigliano per il Presepe Vivente al Romitorio di San Francesco di P. . Si replica il 6 gennaio