Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 670
di Cristian Fiorentino
Doppia rappresentazione della Passione di Gesù Cristo, sentita e partecipata presso le comunità di Fabrizio e Torricella. I fedeli delle due parrocchie dell’Unità Pastorale delle contrade coriglianesi, infatti, hanno impersonato al meglio tutte le scene salienti di uno dei misteri cruciali del Cristianesimo.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 445
di Cristian Fiorentino
Si è svolta nella serata di martedì 25 marzo scorso, presso la parrocchia dello Scalo coriglianese "San Giovanni XXIII" la recita dei bimbi sulla Passione di Gesù.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 193
Fonte: Comunicato stampa
A seguito dei continui rapporti istituzionali, resi sempre più saldi dal dialogo intelaiato negli ultimi dodici mesi tra Arbëria e Paese delle Aquile,
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 300
Nella foto: a sin. Massimiliano Metalli a des. Piero Nunzio Fusaro
Fonte: Comunicato stampa
In una Nazione come quella italiana dove le emergenze balzano agli onori delle cronache quotidianamente, assume un valore importante poter avere a disposizione progetti e idee che possano intervenire per affrontarle nella maniera dovuta.
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 247
Fonte: Comunicato stampa
L’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” comunica di aver inoltrato una segnalazione, con il supporto tecnico-giuridico di Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, nella quale evidenzia la grave situazione di pericolo insistente nel tratto della S.S. 106 del Comune di Corigliano-Rossano, alla chilometrica 16+200 della S.S.106Radd e, più precisamente, sul ponte che precede lo svincolo per la Strada Provinciale 196.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 281
di Giacinto De Pasquale
Con immenso dolore condivido con tutti coloro che lo hanno conosciuto la triste notizia della prematura scomparsa dell’amico e collega Giuseppe “Geppino” Ritacco.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 577
di Cristian Fiorentino
Lo scorso 21 marzo, la delegazione della “Lega Navale Italiana” di Mirto Crosia unitamente alla “Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali” (SIPBC) sezione Calabria e in collaborazione con “Libera Calabria”, hanno aderito alla “Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie”, istituita ufficialmente dallo Stato nel 2017 e promossa ogni 21 marzo dal 1996 dall’associazione “Libera contro le Mafie”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 169
Fonte: Comunicato stampa
Un bel colpo d’occhio, la sala convegni del Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati, gremita di studenti, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, che ricorre il 17 marzo, data della proclamazione a Torino dell’Unità d’Italia nl 1861, ma è stata celebrata nella sede museale di Palazzo Chiriàci lo scorso 20 marzo.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 159
Fonte: Comunicato stampa
L’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” continua la sua costante presenza nelle scuole al fine di sensibilizzare tutti, i giovani in particolare, all’educazione stradale, quindi, al rispetto assoluto delle regole del codice della strada.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 358
di Cristian Fiorentino
La masterclass “Suisai”, caratteristica scienza orientale, domenica prossima 24 marzo, dalle 15:30 alle 19:30, sarà protagonista al roscianum di Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 427
di Gennaro De Cicco
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania, progetto editoriale FAA.
- Corigliano-Rossano: Una "Croce" luminosa che si erge dalla Cavallerizza
- La FAA (Federazione Associazioni Arbëreshe) incontra il Vescovo Donato Oliverio della Eparchia di Lungro
- Pratica Sportiva Gratuita, progetto per i giovani tra i 14 e i 24 anni. Sinergia tra Regione e Salute e Sport. On line l'iter per i club calabresi
- Torna “Compagnia delle donne” e Saracena diventa laboratorio della Calabria al femminile
- Il colonnello Luigi Greco da oggi è dirigente Comandante della Polizia Municipale di Corigliano-Rossano
- SS 106: Il Comune di Corigliano-Rossano invia una osservazione sul progetto dopo l’iniziativa di sabato scorso
- Corigliano-Rossano: Occhio ai bambini- campagna di screening della vista presso l'I.C. Erodoto
- Corigliano-Rossano: Patti di collaborazione, inaugurato Il progetto all'ombra del bosco urbano