Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 151
Fonte: Comunicato stampa
Il Codex Purpureus Rossanensis è stato inserito nel programma di emissioni dei francobolli postali del Ministero delle Imprese del Made in Italy per il 2025.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 350
Le foto presenti in questo articolo sono di Giovanni Ursino
di Cristian Fiorentino
Entrati nel vivo i festeggiamenti per la ricorrenza dei settantacinque anni della costituzione della parrocchia coriglianese di Sant’Antonio da Padova. Comunità Ecclesiale di S. Antonio e Santa Maria Maggiore coordinata dal parroco Don Fiorenzo De Simone e dal vice Vincenzo Ferraro, che ha vissuto il primo atto già mercoledì 20 novembre con la Celebrazione Eucaristica dello storico parroco Don Angelo Pisani.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 382
di Francesco Verardi
Documentare, anche dal punto di vista fotografico, un Avvenimento così importante nel nostro territorio cosentino, credo sia di una importanza storica e culturale unica nel suo genere che lascia il segno nel cuore di tutti noi e far sì che i posteri possano alimentarsi, come in questo caso, del bello e costruttivo appuntamento che ha visto coinvolte centinaia di persone in quel di Sant’Antonio,
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 367
di Giacinto De Pasquale
Ci ha lasciati prematuramente il caro amico Pasquale Rima, 61 anni, che per tanti anni, insieme al fratello Egidio, hanno gestito nella zona Gallo D’Oro di Corigliano il “Roxy Bar” autentico crocevia di amicizia e agorà sociale e politico. Nel formulare le più sincere condoglianze alla cara moglie, Rosanna Taranto, ed hai figli Pierfrancesco e Marco, ho deciso di “indirizzare” al caro Pasquale questa lettera.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 111
Fonte: Comunicato stampa
Un successo senza precedenti la prima edizione della mostra micologica “Oriolo Beniamino” a Spezzano Albanese, un evento che ha unito cultura, agricoltura e ambiente.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 547
di Cristian Fiorentino
Nell’ambito del progetto denominato "Pen Pals - Amici della Penna", coordinato dalle docenti Gemma Grillo e Pinuccia Rimoli, ben sessantadue alunne/i sono stati accolti, nella prima mattinata di venerdì 22 novembre, presso l’ufficio postale dello scalo di Corigliano.
L'Associazione Forense della Sibaritide “C. Mortati” ha eletto il proprio Segretario e il Presidente
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 151
Fonte: Comunicato stampa
L’Associazione Nazionale Forense, formazione sindacale forense, apartitica, con lo scopo di garantire la tutela dei diritti dei cittadini, di superare le intollerabili ed incostituzionali disuguaglianze delle parti nel processo e di rivendicare il ruolo insostituibile dell’Avvocatura, si è riunita, nei giorni scorsi, eleggendo per il prossimo triennio: Segretario Generale l’avv. Giampaolo Di Marco del foro di Vasto; Presidente l’avv. Donata Giorgia Cappelluto del Foro di Parma.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 191
Fonte: Comunicato stampa
Oggi, 21 novembre, è la Giornata Mondiale della Pesca, è un’occasione – dichiara Salvatore Martilotti, presidente del “Comitato Pescatori Calabria” per porre l’attenzione sugli ecosistemi e sulla necessità di garantire livelli di pesca sostenibili a livello globale e locale.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 385
di Cristian Fiorentino
Ottimo risultato per il Lions Club Arberia in occasione della “Giornata Nazionale della “Colletta Alimentare” 2024. Manifestazione svoltasi sabato scorso 16 novembre su tutto il territorio nazionale in ben 11.600 supermercati italiani.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 10810
di Cristian Fiorentino
«Quando si parla di Sanità, o ancor peggio di Sanità in Calabria si pensa subito al peggio, alla gestione fallimentare ed ai tanti, i mille episodi di malasanità che purtroppo assillano la nostra regione quasi quotidianamente.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 262
Fonte: Comunicato stampa
LIGONZIANA è una marcia sinfonica, composta da Nino Ippolito (Squinzano, 5 novembre 1922 – Squinzano, 20 ottobre 2011) e dedicata al Grande Maestro Gioacchino Ligonzo “Il Mito delle Bande Pugliesi” (Bari 2 giugno 1910 – Bari 27 novembre 1992).
- Riviera dei Cedri, studenti dell’ITS Academy “Elaia Calabria” realizzano prodotti turistici digitali per i comuni
- Celebrata la 74ª Giornata del Ringraziamento: S. Messa e benedizione dei mezzi agricoli con la Coldiretti Calabria
- Le clementine di Calabria Igp conquistano Tv e cinema, una campagna nazionale per valorizzare un’eccellenza italiana
- Tartufo Nero di Calabria, che passione...
- Nasce la partnership tra Auser Corigliano, Amici del Bosco Urbano e le Ass. Uici e TuttInsieme Odv al fianco dei disabili
- Corigliano-Rossano: Piccola pesca artigianale in ginocchio
- “Dalla Terra alla Tavola”, l’importanza del cibo nel recente lavoro editoriale del prof. Vincenzo Longo
- Acri: Pala eolica Serra La Capra, la smonteranno