Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1007
Di Irene Gianiselli (Fonte: Globalyst Syndication)
La violenza è proprio squallida, non solo banale. È squallida e sono ancora più squallidi quelli che cercano di fermarla con la retorica strappa lacrime. Non è più tempo di piangere, non se ne ha il diritto.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1012
di Giovanna Pasqualin Traversa (Fonte: Angenzia Sir)
Presentato nei giorni scorsi, a Roma, il 14° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione. Il 75,2% degli italiani usa Internet; l’86,9% il telefono cellulare. Sempre più diffusi social network e piattaforme online, ma la rivoluzione digitale dell’ultimo decennio ha riconfigurato anche i miti contemporanei. Il “posto fisso” resiste, ma è tallonato dai social network.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1119
Comunicato Stampa
Hanno terminato la loro “avventura” i cinquanta ragazzi dell’IC Erodoto di Corigliano per il Campo Scuola 2017 quest’anno dedicato ai temi dell’ambiente e dell’integrazione.
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 1005
Comunicato stampa
Da qualche tempo mi capita, per lavoro e non solo, di ascoltare situazioni particolari che riguardano il mondo della scuola. Tralasciamo la questione vaccini ed i certificati che,indebitamente, vengono richiesti alle famiglie e/o ai medici di famiglia e pediatri di base.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1049
Comunicato stampa
Alcuni agrumicoltori sono preoccupati per le voci che circolano sulla lavorazione dei mandarini.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1015
La Redazione
La sanatoria per i costruttori che hanno vinto il bando per l’edilizia sociale è ufficialmente iniziata. Dopo il blitz del Pd in consiglio regionale, partono i decreti. E le realizzazioni – più o meno in ritardo sul programma – possono essere rimodulate in corsa. Succede, ad esempio, agli interventi in corso di realizzazione da parte della cooperativa “G. Di Vittorio”di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1121
a cura di Francesco Sommario
"La costituzione di una Città Educativa -afferma il sindaco Giovanni Papasso in una nota/invito- deve essere una comunione di intenti tra l’Amministrazione Comunale, i Sindacati, le Istituzioni Scolastiche, le Associazioni sia laiche che religiose e i cittadini. Dobbiamo interrogare le nostre coscienze ed impegnarci tutti per non perdere questa importante occasione di formazione e crescita che spazia in più ambiti: ambiente, educazione alla legalità, educazione dei bambini e tutela dei loro diritti, salvaguardia dei diritti degli anziani."
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 1298
La Redazione
“Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata e solo il 3% è in ottimo stato. Un quarto circa di aule, bagni, palestre e corridoi presenta distacchi di intonaco. Segni di fatiscenza, come muffe ed infiltrazioni, sono stati riscontrati nel 37% delle palestre, nel 30% delle aule, nel 28% dei corridoi, nel 24% dei bagni”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1040
Foto: Un momento della riunione
La Redazione
Il Presidente della Regione Mario Oliverio è intervenuto ad una riunione sulla eliminazione dei passaggi a livello sulla linea ferroviaria Jonica.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1007
Foto: Un momento della conferenza stampa del Questore Giancarlo Conticchio
La Redazione
Il Questore di Cosenza, Giancarlo Conticchio ha incontrato questa mattina i giornalisti nella Questura di Cosenza ed ha illustrato l’attività di tutti Uffici della Polizia di Stato della Provincia di Cosenza ed i risultati conseguiti nel corso della stagione estiva che si è appena conclusa.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1753
Foto: Enrico Parisi è il secondo da destra
Comunicato stampa
Prosegue il rinnovo dei vertici di Giovani Impresa Coldiretti in tutta la regione. Enrico Parisi, 25 anni di Rossano, è il nuovo delegato provinciale di Giovani impresa Coldiretti Cosenza.
- Corigliano: Presso la Compagnia Carabinieri si è insediato il nuovo Capitano
- Corigliano: Il coriglianese Roberto Rugna presidente provinciale giovani imprenditori di Confindustria
- Corigliano: L'I.C. "P. Leonetti Senior" ha il suo logo identificativo
- Corigliano: Il Comune "diffidare da chi chiede fondi per conto del nostro Ente"
- Società: In preoccupante crescita il numero degli infortuni sul lavoro
- Intensificati i controlli da parte della Polizia per scovare e multare chi mentre guida usa il cellulare
- Informazione: Per il TAR del Lazio i blog non sono testate giornalistiche
- Medicina: All'Annunziata di Cosenza debutta il POCT – Point of Care Testing. E' una nuova diagnostica per il diabete
Crediti