Home
Io sono la Legge! Ovvero Come ti gestisco l’urbanistica a Corigliano Rossano
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 297
di Mario Gallina - Architetto -
Nell’ultimo Consiglio Comunale è stato “adottato” il PSA denominato della Sibaritide. Questo strumento urbanistico nato, come sempre, con un gesto megalomane di Rossano che nel 2005 propose per il suo nuovo piano urbanistico un piano associato con Mirto-Crosia e Calopezzati, così avrebbe potuto essere capofila guidando lo sviluppo futuro di quei paesi che ha sempre ritenuto suoi satelliti.
Eppure, il Vento soffia ancora ! ...
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 375
di Salvatore Martino
E sì, bisogna ammetterlo, pensare a quella sera dell’11 ottobre 1962, data di apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II e a quel bellissimo discorso pronunciato da Papa Giovanni dalla finestra del Palazzo Apostolico, provoca, in chi ha memoria di quell’evento, un senso di struggente nostalgia.
I riti e la storia nel 375° anno della traslazione del quadro miracoloso di Maria SS della Schiavonea
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 792
di Cristian Fiorentino
Redatto e divulgato, nelle ultime ore, il programma dei solenni festeggiamenti in onore di “Maria Santissima della Schiavonea”. Il parroco Padre Francesco Ansalone e il consiglio pastorale parrocchiale, in effetti, hanno armonizzato l’avvenimento Mariano che, come da tradizione, si rinnoverà venerdì prossimo 13 ottobre.
Scalea, Gli apprestamenti difensivi nell’Alto Tirreno e Ionio Cosentino - inaugurata la mostra fotografica
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 284
Fonte: Comunicato stampa
Si è svolta sabato 7 ottobre presso la biblioteca comunale Gregorio Caloprese, l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo: “Gli apprestamenti difensivi nell’Alto Tirreno e Ionio Cosentino”, promossa da: Atetelier du Faux Sembant, associazione L’Altra Casa e Levante APS nell’ambito del progetto “Biblioteca al Centro”.
Corigliano-Rossano: Il PD a fianco delle famiglie della Scuola Ariosto
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 294
Fonte: Comunicato stampa
Nella giornata di oggi, anche il Partito Democratico di Corigliano-Rossano ha partecipato alla protesta avviata dai genitori della scuola elementare “Ariosto” i quali, oltre all’ormai annoso problema dello spostamento dal naturale plesso di Via Ariosto, oggetto di una prossima ristrutturazione, all’attuale sede sita in Via Nazionale dello Scalo di Corigliano, oggi hanno un ulteriore problema da affrontare.
Giovedì 12 ottobre "Erasmus day" presso il Polo Liceale di Rossano
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 250
Fonte: Comunicato stampa
Dal 9 al 14 ottobre 2023, sei giorni per celebrare Erasmus+, la cittadinanza europea, le competenze, “6 giorni per far risplendere l’Europa“, come recita il motto ufficiale della settima edizione degli #ErasmusDays.
Corigliano-Rossano: Fp Cgil "Riqualificazione del personale comunale - un importante passo avanti"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 224
Fonte: Comunicato stampa
Lo scorso 5 ottobre, presso la sede comunale sita in Rossano, su convocazione del Segretario Generale dott. Paolo Lo Moro, si è riunito il Comitato Paritetico, per confrontarsi in merito al PIAO deliberato dalla Giunta Comunale.
La Scuola di "Scacchi Corigliano-Rossano" riconosciuta come unica e assoluta realtà Calabrese dalla Fsi
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 372
di Cristian Fiorentino
Importante riconoscimento per la scuola “Scacchi Corigliano-Rossano”. L’associazione sportiva jonica, infatti, è stata ammessa dalla Federazione Scacchistica Italiana come la sola e assoluta realtà efficiente regionale per questa disciplina.
Corigliano-Rossano: Vandalizzato Vico I San Giacomo, Ri-bellezza "Lo rifaremo ancora più bello"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 610
di Cristian Fiorentino
C’è tanto sdegno e amarezza per quanto accaduto nel centro storico di Corigliano, presumibilmente lo scorso 8 ottobre. Vico I San Giacomo, nella zona limitrofa del santuario di San Francesco di Paola e del romitorio “San Francischiello”, è stata in effetti imbrattata da ignoti con scritte e disegni osceni e ingiuriosi.
GAMBARIE – Tutto pronto per la “Ciclopasseggiata nel Parco Nazionale dell’Aspromonte”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 244
Fonte: Comunicato stampa
Continuano le ciclopasseggiate nei Parchi calabresi. Dopo le tappe nel Parco Nazionale della Sila e nel Parco Regione delle Serre, un nuovo appuntamento è previsto, nel mese di ottobre, lungo i percorsi della Ciclovia dei Parchi della Calabria.
- Il giornalista, Raffaele Iaria, originario di Scala Coeli confermato alla guida della delegazione Estero della Fisc
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Il mestiere di amare. Essere semplicemente un frammento della sua cura per tutti
- Fra musica e cinema il soul, funk e jazz del barese De Pasquale
- Corigliano-Rossano: Celebrata la "Festa dei nonni" presso il Centro Socio-Culturale di Corigliano Scalo
- Abacadabra, la magia di arte e archeologia domani al Parco di Sibari
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Associazioni
- Commento al Vangelo di domenica 8 ottobre: Il Signore da noi si aspetta frutti. Quali? Frutti di giustizia, quella giustizia che non è altro che vivere il mondo secondo la volontà di Dio
- Serie C1 Futsal, Esordio di torneo col botto per la N. Fabrizio C5. In casa superato il P. N. Cz.
Pagina 248 di 1027