di Cristian Fiorentino
Battendo ai calci di rigore i pari età della Juventus per 3 a 1, la Fiorentina fa sua l’ottava edizione del torneo internazionale “Città di Lamezia Terme-Memorial Pasquale Gallo”. Alla sua prima partecipazione, la compagine viola under 11 svetta su tutte le sessantaquattro squadre partecipanti.
Oltre alla Fiorentina, presenti infatti altri club professionistici tra cui Juve, Inter e Atalanta. Nel girone di qualificazione a gironi, i viola superano lo Sportlandia 1-0, il Fair Play Messina 3-1 e il Taurianova 5-1. Negli ottavi di finali si impongono sulla Soccer Friends per 2 a 1, nei quarti hanno la meglio sulla formazione rumena Craiova per 2-0, in semifinale superano l’Inter 2 a 1 e, come detto, nella finalissima, il 26 aprile scorso, dopo lo 0 a 0 nei tempi regolamentari, la Fiorentina Under 11 vince ai rigori classificandosi prima. L’estremo giovane portiere Achille Vada, inoltre, distinguendosi porta a casa anche il premio speciale di miglior portiere.
I ragazzi viola, vincendo questo importante evento di calcio giovanile, elargiscono un gran bella soddisfazione a Maurizio Niccolini, tra i dirigenti più importanti del settore giovanile della Fiorentina, venuto intenzionalmente in Calabria per assistere al torneo e per sostenere da vicino i ragazzi nella regione originaria del presidente Rocco Commisso. Oltretutto, durante il torneo in Calabria, i tecnici della Fiorentina hanno tenuto dei corsi di aggiornamento per gli istruttori della scuola calcio affiliata FCD Gioiosa Marina del presidente Mazzone. In questi confronti presenti anche alcuni gruppi e allenatori della scuola calcio Buldog Vibo. Percorso tecnico costruttivo e finalizzato alla crescita delle figure di riferimento dei due vivai calabresi. Allenatori della Fiorentina che saranno di scena anche in Campania e Puglia per applicare lo stesso protocollo attraverso le visite programmate in altre scuole calcio associate del sud Italia. Finalità sarà portare avanti il progetto Fiorentina nel suo complesso generale partendo dalle periferie d’Italia. Nell’ultimo periodo, tuttavia, le squadre giovanili della Fiorentina si sono aggiudicati diversi tornei: testimonianza che la cantera viola sta lavorando e investendo le proprie risorse ed energie al meglio tra attività di base e gruppi agonistici che, frattanto, saranno anche impegnate anche nelle fasi finali dei rispettivi campionati federali.