Home
A Corigliano la Festa delle Forze Armate e dell'Unità d’Italia - Commemorazione - Spiritualità - Storia - Arte - Cultura - Musica e tanto altro…
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 479
di Francesco Verardi
A Corigliano il tradizionale appuntamento del 4 novembre 2023 ha visto centinaia di partecipanti tra varie Istituzioni , Amministrazione Comunale, Autorità Civili e Militari e tantissima presenza di giovani delle varie scuole, accompagnati dai rispettivi docenti.
La “Polisportiva Corigliano” raccontata da Giovanni Scorzafave. Ennesimo affresco della Corigliano consegnata ai ricordi belli
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 480
di Giacinto De Pasquale
Come suol dirsi “fresco di stampa”, ecco l’ennesimo affresco della Corigliano consegnata ai ricordi, firmato Giovanni Scorzafave dal titolo “Il 1963 nella “mia” città - La Polisportiva Corigliano” (Editrice: Libreria Il Fondaco).
Moto Club Il Castello Corigliano brinda al trionfo della Ventesima Moto Cavalcata Alto Jonio
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 1345
di Cristian Fiorentino
Successo numero venti, domenica scorsa 5 novembre, per la “Moto Cavalcata dell'Alto Jonio” 2023. L’attesissima manifestazione motociclistica si è confermata tra gli eventi di categoria più ricercati e gettonati in ambito calabrese nonché interregionale.
Cariati come Hogwarts
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 307
Fonte: Comunicato stampa
A Cariati il 12 novembre dalle ore 14.00 il centro storico si colorera' con i colori delle 4 case della scuola di Magia e stregoneria di Hogwarts; Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde.
46 anni fa moriva Giorgio La Pira, il suo pensiero politico è sempre più attuale
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 290
di Salvatore Martino
In un tempo in cui la politica sta dimostrando tutta la sua incapacità nell’affrontare i problemi della società e del mondo, far memoria, nel quarantaseiesimo anniversario della morte, della straordinaria figura di Giorgio La Pira, protagonista indiscusso dello scenario politico nazionale e internazionale, può essere utile per ricordare che la politica non può essere essa stessa un problema, ma è e rimane lo strumento più adatto per la soluzione dei problemi e per il governo del mondo.
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Chi tra noi è veramente il più grande?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 318
Cari amici buona domenica. Il Signore, attraverso le parole del Vangelo, spesso ci interroga, ci fa riflettere sulle nostre vite e su come le stiamo vivendo. Vi lascio alcune parole che spero possano aiutarvi a riflettere sull'interrogativo di questa domenica:
Corigliano-Rossano: Riformata la sentenza di primo grado per il marocchino accusato di violenza
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 366
Fonte: La Redazione
La Corte d’Appello di Catanzaro, seconda sezione penale, in totale accoglimento della tesi difensiva sostenuta dall’avvocato penalista Giuseppe Vena , nei motivi dell’atto di impugnazione in grado d’Appello , ha riformato positivamente la sentenza di primo grado emessa dal giudice monocratico del Tribunale di Castrovillari nei confronti del cittadino marocchino trentanovenne Nassir Mohamed , alias Ali’, ma domiciliato da moltissimi anni in agro del comune di Corigliano-Rossano.
Pubblicato l’epistolario di Vincenzo Padula dalla prof.ssa Maria Gabriela Chiodo - In anteprima presentazione ad Acri il prossimo 8 novembre
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 298
di Gennaro De Cicco
“La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono del caso”. È questa significativa citazione di G. Calvino (1509 – 1564), che fa da apertura all’inestimabile e poderoso volume della prof.ssa Maria Gabriela Chiodo, dedicato all’Epistolario di Vincenzo Padula - Un corpus dispersivo e frammentario – Inediti e altro (1815-1907) – recentemente pubblicato per i tipi della Rubbettino Editore, sotto gli auspici della Fondazione Vincenzo Padula di Acri.
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre: "Chi si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato"
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 319
Mt 23, 1-12: In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno.
Serie C1 Futsal, A Polistena N. Fabrizio sconfitta nel finale con un rigore dubbio
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 452
di Cristian Fiorentino
Disfatta beffarda per la Nuova Fabrizio che, nel match valevole la quinta d’andata di serie C1, perde di misura al palazzetto “Caduti sul Lavoro” di Polistena. Al termine di una gara abbastanza equilibrata, la squadra di mister Pellegrino torna a casa a mani vuote recriminando sull’azione che decide il risultato finale.
- Nuove nomine del Vescovo mons. Aloise nell'ambito della Diocesi di Rossano-Cariati
- Corigliano-Rossano: Martilotti "Pescatori artigianali in ginocchio? E’ anche il risultato dei “senza vergogna”
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Ritratti del Sud Storie, Volti, Eccellenze di Calabria in un libro di Eliana Godino di Santa Sofia d' Epiro
- Serie C1 Futsal, N. Fabrizio sfida esterna a Polistena. Capitan Berardi "In coppa errori fatali. Sabato venderemo cara la pelle"
- Centrali operative dei Carabinieri e della Guardia di finanza di Corigliano, ennesimo scempio ai danni della nostra comunità?
- Ascd Lee Corigliano presente al Campionato Europeo a Madrid di Taekwon-do Itf Union 2023
- Natale Siciliano secondo nella Iron Sight al mondiale Idpa negli Usa. Finisce tra i primi 20 al mondo
Pagina 239 di 1027