Home
427 anni fa moriva in odore di Santità il Venerabile Hieronimus Molinari da Malvito, il Monaco che amava i poveri e "combatteva" per la pace
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 259
Fonte: pagina Facebook di Giovanni Cristofalo*
Esattamente 427 anni fa, nel lontano 8 agosto del 1605, moriva in odore di Santità a Corigliano Calabro, dove sono gelosamente custodite le sue reliquie, il Venerabile Girolamo Molinari da Malvito, un frate dell’Ordine dei Minimi che può essere considerato, benché poco noto al Popolo Cattolico Calabrese, il più grande erede spirituale di San Francesco di Paola e, nello stesso tempo, uno dei maggiori asceti nati e vissuti nella nostra regione.
42° Festival della Canzone Arbëreshe sul podio cantanti d’Albania: Iris Sula e Ilaria Ngjeliu
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 229
di Gennaro De Cicco (Fonte comunicato stampa Pasquale De Marco)
I due posti più alti del podio del 42° Festival della canzone arbëreshe sono stati conquistati da cantanti provenienti dall’Albania : Iris Sula e Ilaria Ngjeliu (con il brano Shqipëria/Albania) . Iris Sula - giovane emergente cantante della Terra delle aquile, dove ha vinto un prestigioso talent show televisivo – si è classificata al primo posto con la canzone Për ty /Per te (testo di Alban Kondi, musica di Florente Boshnjaku e Alan Kondi, arrangiamenti musicali di Florent Boshnjaku e Alban Kondi, direzione dell’orchestra il Maestro Stefano Amato.
VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Esempi
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 169
di Giulio Iudicissa
Si possono dire alcune cose senza assumere i toni severi del fustigatore o del saccente.
Benedetta la nuova statua di "San Pio" nella Cappella "S. G. Moscati" dell'ospedale "G. Compagna di Corigliano"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 348
di Cristian Fiorentino
Vissuto un “Momento di Grazia” nella serata di domenica scorsa 11 agosto presso la cappella intitolata a “San Giuseppe Moscati” dell’ospedale “Guido Compagna” a Corigliano.
Allo Sporting Club Corigliano Madeo e Tripoli si aggiudicano il 40° Torneo di Tennis- Trofeo Sprovieri M. FIno : "Edizione particolare e di crescita"
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 467
di Cristian Fiorentino
Si è conclusa sabato 10 agosto la quarantesima edizione del torneo estivo di tennis griffato Sporting Club Corigliano. Manifestazione sportiva andata in scena per dieci giorni consecutivi sui campi del centro sportivo di contrada Santa Lucia, allo scalo coriglianese.
Iris Sula con il brano per Ty/per te è la vincitrice del 42° Festival della canzone Arbereshe
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 229
Fonte: pagina facebook di Pasquale De Marco
I due posti più alti del podio del 42° Festival della canzone arbëreshe sono stati conquistati da cantanti provenienti dall’Albania : Iris Sula e Ilaria Ngjeliu (con il brano Shqipëria/Albania) . In terza posizione Aaron Puccio (Piana degli Albanesi in provincia di Palermo) con Mish pula pula/Pelle d’oca.
Il talentuoso coriglianese Andrea Curatelo dal Genoa al Cosenza Calcio
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 549
di Cristian Fiorentino
Ennesimo approdo estivo di un giovane calciatore coriglianese alla corte della cantera del Cosenza calcio. Negli ultimi giorni, infatti, si è concretizzato il passaggio del giovane Andrea Curatelo nel settore giovanile bruzio.
Nella Notte della Taranta 2024, i ritmi incalzanti di Y. Cuzzolino e i Taranta Nova fanno vibrare Il Quadrato Compagna di Schiavonea
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 760
di Cristian Fiorentino
Foto di Francesco Verardi e Antonio Donadio
Non ha tradito le aspettative l’ambita “Notte della Taranta” 2024. Il maestoso e accogliente “Quadrato Compagna” di Schiavonea, infatti, ha fatto registrare il pienone anche nell’edizione numero nove.
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto"
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 225
Cari amici, ogni domenica vi scrivo con grande gioia e gratitudine per il percorso che stiamo compiendo, nell'ascolto della parola del Signore e nella condivisione reciproca. Spero che in futuro possiamo continuare a crescere insieme in questo cammino di fede.
“Il Ferragosto"
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 310
Fonte: Il 1966 nella “mia” città: Corigliano Calabro – Il Bar “La Castagna” - di Giovanni Scorzafave - Libreria Il Fondaco editrice
Nell’ignoto mondo dei miei incubi giovanili, quelli che hanno lasciato fino a pochi anni fa una scia bianca nella mia anima riguardavano, in particolare, i Ferragosto vissuti durante la gestione del bar di famiglia: “La Castagna”.
- Una serata “da favola” a San Giorgio Albanese
- Commento al Vangelo di domenica 11 agosto: "Chi mangia di questo Pane vivrà in eterno"
- Giovanni B. Leonetti (AVS): “Sì al Consiglio Comunale aperto su Baker Hughes, così forse finalmente conosceremo la posizione della minoranza a guida Straface”
- A Schiavonea tre coinvolgenti serate tra musica, beverage e cucina del pescato locale
- Al Castello di Corigliano consegnato il Premio Donna Fidapa 2024 alla pianista internazionale Daniela Roma
- Pallavolo: Addio a coach Nacci, tecnico ben voluto e cittadino adottivo della nostra terra
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
Pagina 130 di 1029