Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 4078
“Salvami da questo smarrimento che mi opprime. Solo in Gesù troverete le risposte alle vostre domande. La nostra società così ipertecnologica, egocentrica e con una stima eccessiva di sé, rimane senza argomenti davanti a questi fatti.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 679
E’ per venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico Diocesano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa, nell’area urbana di Rossano, a partire dalle ore 16.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1873
di Simona Silipo
A chi non è mai capitato, anche solo per un attimo, di provare un senso claustrofobico rispetto a una data situazione e/o persona, che, imbattendosi in noi ( e noi in "loro") , senza volere sortire tale sensazione, né, tantomeno, dal nostro canto, di subirla, di trovarsi, comunque, quasi inermi a tale status.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1635
Anche Corigliano ha voluto commemorare questa mattina la data del 4 novembre "festa delle forze armate". Una celebrazione che quest'anno è coincisa con il centenario della fine dell prima guerra mondiale.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 959
Il Vangelo di oggi: Mc 12,28-34 "In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose:
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 789
Sarà presentato il prossimo sabato 10 Novembre, alle ore 18.30, presso i locali della Chiesa dell’Addolorata di Rossano il libro di Giuseppe CALAROTA “LA CONFRATERNITA DELL’ADDOLORATA DI ROSSANO…CRONOSTORIA DI UN CAMMINO”,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 749
C’è carenza di scorte di sangue in Calabria. Le sacche negli ospedali si stanno riducendo sensibilmente mentre le richieste, tra emergenze e trasfusioni programmate per chi si sottopone periodicamente a cicli di terapie trasfusionali,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 872
di Salvatore Martino
In tutto il mondo cristiano la solennità di Ognissanti, la festa che si celebra il primo novembre di ogni anno per ricordare e celebrare coloro che con la loro vita hanno saputo interpretare il Vangelo per la gloria di Dio,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 706
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 904
di Salvatore Martino
Sessant’anni fa, precisamente il 28 ottobre 1958, Angelo Giuseppe Roncalli, fu eletto Papa col nome di Giovanni XXIII, e fu, da subito, il Papa dei bambini, degli ammalati e dei carcerati. Figura esemplare, carismatica e assolutamente innovativa, riuscì a rompere il secolare riserbo vaticano e a proporsi, con la sua cordiale simpatia e la sua santità, come uomo del dialogo e come punto di riferimento e di speranza nuova per l’umanità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 756
Il Vangelo di oggi: Mc 10,46-52 In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare.
- Editoria: E' in distribuzione il periodico Nuovo Corriere della Sibaritide
- San Demetrio Corone: Visita del Presidente Mattarella, l'appello dell'Associazione Skanderbeg di Bologna
- SE LA MEMORIA NON SOVVIENE
- Convegno: “Outdoor education, Mindfulness e Posturologia per favorire le relazioni dell’insegnante in aula e l’intelligenza socio-emotiva”
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 21 ottobre, Il Calice di Gesù
- Presentato anche a Roma il libro che ripercorre la vita di don Antonio, Monsignor Ciliberti vescovo della corresponsabilità
- Corigliano-Rossano: Torna l'iniziativa culturale "Se scambio cambio"
- Gli scatti fotografici di Simone Silipo