Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 957
di Salvatore Martino
Nella trasmissione andata in onda il tredici ottobre c.m. su Rai Uno, Ulisse-Viaggio senza ritorno, il bravissimo Alberto Angela ha presentato una sorta di reportage dei fatti e degli avvenimenti, che caratterizzarono, il 16 ottobre 1943, le operazioni di rastrellamento compiute dai nazisti nel quartiere ebraico di Roma: 1023 persone, tra donne uomini e bambini, furono strappate alla vita di tutti i giorni e deportate come bestie nei campi di concentramento in Germania. Ad Auschwitz-Birkenau la maggior parte di esse, tra sofferenze e violenze indicibili, trovò la morte.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1470
di Massimo Nocito
Martedì 23 ottobre 2018, per la prima volta in Calabria, si terrà, presso la Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza, il convegno sui nuovi approcci a sostegno di processi di insegnamento\apprendimento consapevoli, inclusivi e più aperti all’esperienza relazionale in aula, ma anche allo sviluppo della intelligenza socio-emotiva. Approcci quali l’Outdoor education, la Mindfulness e l’analisi posturale, in grado anche di favorire il contrasto al bullismo e alla dispersione scolastica.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 838
Il Vangelo di oggi: Mc 10,35-45 “Il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1032
Ricordata anche a Roma, nella Basilica di Sant’Andrea delle Fratte, la figura di Monsignor Antonio Ciliberti, Arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, scomparso il 1 aprile 2017.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 731
Anche per il 2018 tornano le tanto attese Giornate promosse da AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), giunte alla sesta edizione con lo slogan “SE SCAMBIO CAMBIO”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1049
"Non mi unisco a questa schiera: morrò pecora nera", Corigliano-Rossano, 2018
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1866
Continuano i successi del giovane artista coriglianese Alfredo Romio.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 2548
E’ un evento storico quello che il centro arbëresh si prepara a vivere il 7 novembre.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 953
Il Vangelo di oggi: Mc 10,17-27 In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?».
- Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Corigliano-Rossano: La parrocchia dei Santi Nicola e Leone in festa fino a domenica
- Aldo Moro, maestro di vita e statista insigne
- LA DEMOCRAZIA NON È PIÙ UN VALORE
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 7 ottobre - L'amore incompiuto
- I Licei di Corigliano alla “Notte dei Ricercatori” dell’Unical
- Corigliano-Rossano: Ha preso il via la missione popolare "Chiamati perché amati"
- Corigliano-Rossano: Consegnato all'attrice Maddalena Crippa il "Premio Tieri"