Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 910
Lunedì 3 dicembre, presso la Parrocchia Maria Madre della Chiesa, in Rossano, si svolgerà la celebrazione della Giornata Internazionale delle Persone Disabili.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 979
Sabato 15 dicembre 2018 alle ore 16,00 presso l’Auditorium Beato Felton dei Minimi in Corigliano Centro Storico si terrà un incontro su “Antonio Guarasci ieri e oggi”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 2539
foto: don Tonino Bello
«Santa Maria, Vergine dell'attesa, donaci del tuo olio perché le nostre lampade si spengono. Vedi: le riserve si sono consumate. Non ci mandare ad altri venditori.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1192
Domenica 2 dicembre 2018 – ore 18,30 Corigliano Calabro – salone “Beato Felton” Presentazione del nuovo libro di padre Giovanni Cozzolino: “Una grande storia di santità alla sequela di San Francesco di Paola. Nella cappella del Santuario di Corigliano Calabro i volti di tanti testimoni del Vangelo”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 809
A Natale, facciamo un regalo, doniamo sangue!!! Questo gesto di grande solidarietà ed esempio riguarda la vita di ognuno di noi! Possono donare sangue le persone in buone condizioni di salute, con un'età compresa fra i 18 e i 65 anni con peso corporeo superiore ai 50Kg e con uno stile di vita sano, senza comportamenti a rischio.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1397
di Aldo Jacobini
Cassano Ionio: Splendida giornata di danza, quella di domenica 11 novembre, organizzata da Grazia Ciappetta, direttrice artistica di Studio Danza, e tenutasi presso l'Istituto Comprensivo Statale G. Troccoli di Lauropoli.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 738
Si intitola "So Che un Giorno Tornerai" l’ultima fatica letteraria dello scrittore pugliese Luca Bianchini.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 987
Il 25 Novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita il 17 dicembre 1999, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 912
Foto: Francesco Tocci (Presidente Fondazione Mortati)
La fondazione Costantino Mortati compie venti anni. L’organismo varato il 30 ottobre 1998 dall’amministrazione comunale coriglianese dell’epoca ha l’intento di promuovere e diffondere il pensiero di Costantino Mortati (nato a Corigliano nel 1891, giurista, costituzionalista e accademico italiano è annoverato fra i più autorevoli giuristi italiani del XX secolo)
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 946
prof. Salvatore Martino
In una società come la nostra e in un tempo in cui è diventata dilagante la cultura del superfluo e dello spreco, è davvero imbarazzante dover parlare di povertà e di emarginazione come fenomeni sociali.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1785
(Foto: Miceli Gianmaria, prof. Francesco Sommario, Romio Marco, prof.ssa Isabella Petrone Vicepreside Licei , Oliverio Francesca, Cofone Francesco)
di Francesco Sommario (*)
Ben 6 alunni dei Licei di Corigliano si sono particolarmente distinti nella Gara Distrettuale della XXXIV OLIMPIADE della MATEMATICA svoltasi presso l’UNICAL giorno 22/02/2018, conquistando tre ori, un argento e due bronzi: Adimari Marco Oro, Miceli Gianmaria oro, Romio Marco oro, COFONE Francesco argento, Oliverio Francesca bronzo, Balestrieri Ylenia bronzo.
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 18 novembre - Le stagioni dell'uomo
- Corigliano-Rossano: La Fondazione Mortati e "I principi fondanti della Costituzione: attualità e prospettive”
- Corigliano-Rossano: Il 25 novembre giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne
- Corigliano-Rossano: Domenica 18 novembre si terrà l'iniziativa "Un albero per il nostro futuro"
- Corigliano-Rossano: Il 20 novembre iniziativa del Kiwanis su "La favola del piccolo Cissè"
- Corigliano-Rossano: Sabato 17 novembre presentazione del Rapporto Caritas sulla povertà
- Corigliano-Rossano: Al via la stagione teatrale presso il Metropol
- Corigliano-Rossano: “La Calabria di Cesare Malpica”, domani 14 novembre la presentazione del libro di Leonardo Alario