Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1202
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1415
di Francesco Sommario
In riferimento ai 40 anni dall’assassinio dello statista Aldo Moro voglio condividere con i lettori di “Mondiversi” un mio ricordo di quell’anno. Si tratta del mio elaborato di Italiano, che il Prof. Francesco Graziano ci somministrò dopo aver sensibilizzato sull’argomento la Classe (III A - Liceo Classico “San Nilo”, Rossano, 27 maggio 1978).
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 952
di Salvatore Martino
È davvero triste constatare che nessuno si stia rendendo conto che il clima di intolleranza, di scontro, di odio, di muro contro muro, che sta degradando questa nostra società, stia irrimediabilmente portando il nostro Paese e l’Europa verso una sconcertante insignificanza culturale e politica dalla quale sarà molto difficile venire fuori.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 859
Il Vangelo di oggi: Mc 10,2-16 In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 2162
Giorno 28 settembre 2018 un nutrito gruppo di alunni delle classi quinte dei Licei di Corigliano ha partecipato all’evento “La notte dei ricercatori” che, già da diversi anni, l’Università della Calabria indice. Un evento dedicato alla innovazione tecnologica e alla ricerca scientifica e che vede la partecipazione entusiasta e numerosa di studenti di ogni ordine e grado provenienti da tutta la Calabria. Hanno accompagnato gli alunni in questo viaggio d’istruzione i docenti Annazzurra Luchetta, Antonio Verri e Francesco Sommario.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1011
Presso tutte le parrocchie della Diocesi Rossano-Cariati ha preso il via ieri, sabato 29 settembre, per concludersi domenica prossima 7 ottobre la missione popolare che ha come tema "Chiamati perché amati". Presso la parrocchia dei Santi Leone e Nicola a Corigliano Scalo per questa missione sono presenti due seminaristi di Catanzaro.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 939
E’ stato consegnato, ieri sabato 29 settembre, a Maddalena Crippa il Premio nazionale Aroldo Tieri – una vita per lo spettacolo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 893
Il Vangelo di oggi: Mc 9,38-43.45.47-48 In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 817
Al via la Prima Stagione teatrale professionistica Città di Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 764
24 associazioni insieme ad istituzioni, scuole e realtà del settore privato, hanno aderito al quarto Giorno del Dono che sarà celebrato, come ogni anno, anche nella provincia di Cosenza.
- Corigliano-Rossano: L'Associazione GenerAzioni e i diversamente abili, oggi iniziativa
- SAN NILO: UN SANTO CHE HA MOLTO DA DIRE AGLI UOMINI DI QUESTO NOSTRO TEMPO
- Corigliano-Rossano: A Maddalena Crippa il 4° premio Tieri, cerimonia sabato 29 al castello
- Corigliano-Rossano: Il 22 ottobre presentazione del primo rapporto sulla mortalità stradale negli anni 2013-2017 sulla s.s.106
- Approfondimenti: Il commento al Vangelo di oggi 23 settembre - Un bambino
- Corigliano-Rossano: Avviate le celebrazioni in onore di San Nilo
- Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Corigliano-Rossano: Il 22 settembre 13^ giornata per la custodia del Creato “Coltivare l’alleanza con la terra”
Crediti