Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 889
Il Vangelo di oggi: Lc 14,1.7-14 "Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 916
Carissimi fedeli, confratelli e conserelle, diletto popolo della nostra città, il mese di settembre da sempre dedicato a Maria Santissima e, per noi, all'Addolorata, quest'anno è particolarmente speciale
Corigliano-Rossano: Questa sera ore 21.30 diretta facebook presentazione del libro di Maria Curatolo
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 749
Serate all’insegna del divertimento magari con qualche drink che possa dare una giusta e sana sensazione di leggerezza, intervallate da pillole culturali al fine di avvicinare le nuove generazioni ai veri valori della vita e alla conoscenza.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 904
Ha fatto registrare un notevole successo la recente iniziativa culturale svoltasi nella città di Corigliano Rossano, a cura della Sezione regionale calabrese della SIPBC (=Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali), sul monachesimo calabro-greco o “basiliano” e le testimonianze archeologiche e storico-artistiche da esso lasciate in Calabria e, in particolar modo, nelle aree montane della Sibaritide, dette, appunto, “Sila Greca”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 847
prof. Salvatore Martino
Nei pressi di Piana Vernile, laddove si inerpica la montagna rossanese, tra gli alberi odorosi di resina e il silenzio interrotto solo dal fruscio di qualche ramo agitato dal vento, può capitare, in alcuni momenti della giornata, di udire un filo di voci femminili che intonano le lodi al Signore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 684
Vangelo secondo Luca (13, 22-30) In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 663
di Gianfranco Macrì
Una buona medicina per l’anima quella “confezionata” nel libro di Salvatore Martino.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 681
Con l’arrivo dell’estate torna ogni anno l'emergenza sangue in Calabria. Un problema dannoso che tocca punte di estrema gravità proprio nei mesi estivi . Lanciamo un appello a donatori vecchi e nuovi - affinchè vengano a donare e aiutarci ad affrontare una situazione davvero difficile che rischia di mettere a repentaglio la salute di tanti pazienti, senza contare che la grande escalation di incidenti stradali di questi ultimi giorni ha fatto affluire nelle nostre unità operative diversi soggetti che necessitano anch’essi di trasfusioni. Donare il sangue è un atto di amore e di civiltà nello stesso tempo. Vi aspettiamo domenica 25 agosto, dalle 8 alle 12, presso il centro di salute mentale, via Montessori, Corigliano. Grazie
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 642
Domenica 25 agosto 2019 – ore 21.00 – al Castello Ducale di Corigliano Rossano l’ultimo Appuntamento Letterario dell’Estate 2019 con Giuseppe DE ROSIS e Gli Amici dell’Arte. I Protagonisti della serata: Donatella NOVELLIS - Anna LASSO - Bianca ZAMPINO - Mario GUARASCI - Aurora MASTRANDREA - Natale AVOLIO - Anna DI NOIA - Maria DE SANTIS - Maria Pia ARMENTANO - Fabiola MADEO - Franco CIRO’ - Jole MADEO - Margherita MADEO - Serafina SALIMBENI - Mario FELICETTI E Katya GENOVA interpreteranno storie di artisti come PICASSO – D’ANNUNZIO – CESARE - SEVILIA – MONTALE – CAMUS – PAVESE – MURANO – JAKOVLEVNA – GORZ E MANFREDI. Il piazzale Mario CANDIDO (ex piazzale della armi) del nostro incantevole Castello Ducale, insieme a Gli Amici dell’Arte vi aspettano numerosi.
Prof. Francesco Verardi
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 642

- Approfondimenti: Il giudice Gratteri "La Calabria rischia di scomparire"
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 18 agosto - Fuoco che riscalda
- Corigliano-Rossano: Il 23 agosto sarà ricordata l’Apparizione della Madonna di Schiavonea
- Corigliano-Rossano: Gallina "Ma noi non saremo mai quell'anonima grande città!"
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 15 agosto - La gratuità dell'amore
- Corigliano-Rossano: Centro storico in una Notte d'Estate 2019, venerdì 16 agosto
- Originale iniziativa culturale della Sipbc-Calabria per far conoscere i monasteri basiliani della Sila greca
- Reliquia SS.Achiropita, Rossano/Napoli stesso manto fiorito, lettera aperta inviata dal Prof. Isidoro Esposito – artista e studioso di storia dell’arte