Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 737
Vangelo secondo Luca (12, 49-57) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1767
Il prossimo 23 agosto sarà ricordato, il 371° anniversario dell’apparizione della Madonna di Schiavonea al cavallaro Antonio Ruffo, conosciuto da tutti come “Antonaccio”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 921
Ci si riempie la bocca dell'obiettivo raggiunto di essere diventati la terza città della Calabria, raccontandoci tra di noi della magnificenza di essere diventati praticamente una metropoli con tutti i lati positivi e vantaggi che tale condizione comporta, poi d'improvviso, un fatto grave,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 721
Io gioisco pienamente nel Signore,
la mia anima esulta nel mio Dio,
perché mi ha rivestito delle vesti della salvezza,
mi ha avvolto con il mantello della giustizia,
come uno sposo si mette il diadema
e come una sposa si adorna di gioielli.
Poiché, come la terra produce i suoi germogli
e come un giardino fa germogliare i suoi semi,
così il Signore Dio farà germogliare la giustizia
e la lode davanti a tutte le genti.
(Isaia 61, 10-11; 62, 2-3)
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1506
di Cristian Fiorentino
Il centro storico coriglianese torna ad indossare gli abiti della festa. Nell’autentico borgo antico del paese, infatti, è in programma per venerdì 16 agosto la settima edizione della “Notte d’Estate 2019”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 872
La Sezione Regionale CALABRIA della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC-Onlus), presieduta dal prof. Franco LIGUORI, continua ad organizzare interessanti e valide iniziate mirate a far conoscere,e, conseguentemente, tutelare e difendere il ricco patrimonio archeologico, storico-artistico ed ambientale della Calabria, con particolare attenzione al territorio della Sibaritide e della fascia ionica cosentina.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 698
Ho iniziato questa ricerca sapendo che gli argentieri si servivano di modelli realizzati in creta da scultori; considerato che Costanzo Mellino nel 1768 ha realizzato il busto reliquiario dell’Achiropita, Commissionato Dall’Arcivescovo di Rossano Stanislao Poliastri, probabilmente un anno prima, ho pensato a chi poteva essere lo scultore che ha fatto il modello.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 580
Prima edizione Premio internazionale Fotografico-Letterario ITALO
Il Premio fotografico-letterario ITALO, nella città calabrese Corigliano Rossano di recente costituzione, nasce dall'idea di unire la bellezza della fotografia alla sapienza della scrittura in un connubio perfetto di armonia artistica.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 2012
L’Associazione Culturale White Castle, in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Sinegie Framundo” e le Associazioni Culturali “LiberaMente Onlus” , “I Love October Fest” e il ProLoco Città di Corigliano, presentano la VII edizione di “Notte d’Estate… al Centro Storico”, che si svolgerà nel borgo antico dell’area di Corigliano la sera del 16 Agosto 2019.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 843
di Mario Gallina
Questa situazione politica pensate che sia responsabilità di M5 oppure di Salvini errato, se pensate così vuol dire che avete problemi mnemonici.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 590

- Corigliano-Rossano: Il Teatro Anch'Io in scena con "Il vitalizio", a Schiavonea il 13 agosto
- Corigliano-Rossano: Taranta di successo, a Schiavonea pienone per I Briganti d’Otranto
- Corigliano-Rossano: Dal 21 al 25 agosto San Francesco di Paola sarà festeggiato in montagna
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 11 agosto - Vegliate e tenetevi pronti
- Corigliano-Rossano: Maria Curatolo "I racconti dell’anima", successo di presenze al castello ducale
- Corigliano-Rossano Domenica 11 agosto l'Avis promuove raccolta di sangue
- Santa Maria “del mare”, Donna dell’accoglienza
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: La comunicazione