Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 767

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 670
di Francesco Caputo
Era il 1963 quando venne costituita la Società Sportiva Corigliano. Oltre 50 anni di storia, per una società che, seppur attraversando momenti difficili, ha portato il nome della Corigliano sportiva nel territorio regionale e non solo, vista la partecipazione ai campionati interregionali e alla serie D.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 765
Lo scorso giovedì 18 luglio 2019, è partita Chiese Aperte in Estate, iniziativa che prevede l’apertura straordinaria pomeridiana, dalle 17:00 alle 20:30, delle Chiese di S. Marco, di S. Bernardino e della Panaghia situate nel centro storico di Rossano, con accoglienza a cura dei volontari del progetto “Chiese aperte”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 630
di Francesco Verardi
Ripetere il gesto perpetuo di Antigone, che al tiranno Creonte con coraggio dice "Io sono nata per condividere non l' odio ma l' amore", recuperare l'humanitas, osservare che la storia non è costruzione consapevole della ragione umana,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 667

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 791
Il Vangelo di oggi: Lc 10,38-42: "In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 740
di Francesco Caputo
Questa è la storia di Santina, 35 anni, residente a Montalto.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 736
Ritorna l’appuntamento che da 17 anni ormai richiama appassionati di buona musica da tutto il Sud. Si riaccendono i riflettori sull’evento che esalta il sound afroamericano, dal Blues al Jazz, dallo Swing al Soul, dal Country al Ragtime.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 598
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 777
di Francesco Caputo
Alessio e Simone, quel manto stradale che era stato per loro un campo di calcio, un luogo dove imparare ad andare in bici, davanti “la porta di casa”, perché la casa da sempre rappresenta il posto sicuro, dove niente e nessuno può farci paura, quel luogo si è trasformato in luogo di morte.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 658
Informazione & Comunicazione apre la stagione dei libri nel pieno rispetto dei principi statutari con finalità culturali.
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 14 luglio - Amare in modo incondizionato
- Cocò vive dentro di noi… la Calabria bella!
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Nel vico
- “Da cittadini monitoranti a operatori del patrimonio: modelli e processi di gestione condivisa del bene comune”, sabato 13 luglio ore 19 Museo Diocesano e del Codex Corigliano-Rossano
- San Benedetto da Norcia… “il papà” di san Francesco di Paola e di San Nilo da Rossano
- Sulle tracce dei Basiliani, lungo il fiume Argentino
- Giovedì 11 luglio “Passeggiata notturna per il centro storico di Corigliano
- Corigliano-Rossano: Dal 23 al 26 luglio in programma la Festa di Sant'Anna