Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1078
del prof. Giuseppe Franzè
L’antica via delle “furche” fu per secoli una stretta carreggiata in terra battuta per raccordare la valle dell’eco (o di Lecco), ora S. Antonio – via Margherita, con la fortezza, arrampicandosi tortuosamente a destra del roccione, che si estendeva dal promontorio, su cui fu poi edificato il Convento delle Clarisse, sino alla valle delle furche (ora via Roma).
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 939
Il Vangelo di oggi: Lc 15,1-10: In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: “Costui riceve i peccatori e mangia con loro”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 831
E' in programma lunedì 16 settembre alle ore 16 presso la Biblioteca Minnicelli nel centro storico di Rossano la conferenza stampa di presentazione della mostra internazionale "Vedere Parole" - Il Sacro dell'Arte. Omaggio al Codex Purpureus Rossanensis. Alla conferenza stampa saranno presenti gli organizzatori e le Istituzioni. La mostra internazionale verrà inaugurata il 21 settembre alle ore 18,30 presso il Complesso Monumentale di San Bernardino.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 729
In occasione delle celebrazioni in onore della B.V. Addolorata, arricchite dalla Grazia per il dono della Reliquia ex Custodia Lignea della Scala Santa in Roma,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 571
ALLA VERANDA
Oh! Da quando! S’è affacciata, quest’oggi, dalla sua veranda, grave d’anni, ma più d’un affanno, che in cuore la vessa. E guarda lontano. Che vede? Il suo sposo, che un tempo, a quest’ora, tornava agli affetti? I figlioli, che, allor giovinetti, tornavano pure alle dolci carezze? Pietoso, un raggio di sole scende e la bacia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1201
di Massimo Nocito
Anche nella Riviera dei Cedri la tecnologia trova un applicazione divertente e curiosa per un viaggio fascinoso e innovativo che, grazie alla realtà aumentata, permette ai visitatori di ascoltare le storie di un territorio in maniera stupefacente, nel caso specifico con l’ausilio di uno smartphone mentre inquadri un punto, lungo i sentieri del castello, compare sul display un attore vestito da monaco che racconta con enfasi la storia del luogo, i suoi viaggi e l’introduzione della cannamele in Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 921
di Francesco Caputo
Settembre è il mese di ripresa per le attività scolastiche, lo Scalo, loc. Corigliano di Corigliano Rossano, inizia a riprendere il ritmo frenetico dell’ “ordinario”. Ma c’è un appuntamento di vecchia memoria che unisce le diverse generazioni, quello della terza domenica di settembre, la domenica dedicata ai festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1020
www.lanuovabq.it
di Elisabetta Broli
«Ormai anche i bambini sono esposti alla pornografia fin dagli 8 anni e la pornografia è la causa di un divorzio su 4. Il problema è che molti adulti sono inconsapevoli del disastro che la pornografia sta provocando. Negli Stati Uniti c'è più consapevolezza, alcuni Stati ormai la considerano una crisi di salute pubblica».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1001
di Giuseppe Franzè
Su questa collina, per secoli, signoreggiava un grande bosco di cerri di proprietà dei Padri Basiliani del Pathire, che, da novembre a marzo-aprile di ogni anno, venivano a svernare nel vicino piccolo convento adiacente alla cappella di S. Maria della Jacina.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 712
Il Vangelo di oggi: Lc 14,25-33: In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 752
Pronti a soffiare sulle venti candeline dell’Avo (Associazione Volontari Ospedalieri) di Rossano che domani, 8 settembre 2019 festeggerà l’importante traguardo del ventennale di attività tra le corsie dell’ospedale e non solo.
- Corigliano-Rossano: Sabato 7 settembre Pippo Corigliano presenta il suo nuovo libro su San Josemaria
- Corigliano-Rossano: Venerdì 6 settembre alle ore 18.30 l’Amministrazione Stasi Inaugura l’Archivio Vincenzo Valente
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Gente in chiesa
- Corigliano-Rossano: Domenica scorsa consegnato il "Premio Italo"
- Corigliano-Rossano: Inaugurazione del Centro di Valorizzazione Vincenzo Valente
- Corigliano-Rossano: Il prossimo 7 settembre Pippo Corigliano presenta il suo libro su San Josèmaria
- Corigliano-Rossano: Bauci promuove Wiki loves Monuments 2019
- Rubrica: L'angolo della memoria di Giuseppe Franzè - Il Ponte canale