Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 659
Luoghi dell'anima
Ad una certa età ognuno scopre di averne. Sono unici. Non puoi riprodurli, neanche se tu nuotassi nell'oro o avessi una magica bacchetta. I luoghi dell'anima sono lì, dove tu li hai lasciati e tornano, d’improvviso, a chiederti udienza. Non schiacciarli. Sono una via, una casa, una scuola, una chiesa, uno scorcio di mare, un antico castagno in collina, dove palpita e vive, ancora, un frammento dell'anima tua.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 665
Il Vangelo di oggi: Lc 17,5-10: In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1387
di Aldo Jacobini
Cassano all'Ionio, 30 settembre 2019, Parrocchia Santa Maria di Loreto.
Emanuele Locatelli, scout, divulgatore delle Aquile Randagie, ha raccontato alla città “una pagina della storia resistenziale italiana” veramente poco nota; i protagonisti sono un gruppo di giovani scout lombardi che a partire dagli anni Venti, quando tutte le associazioni giovanili vennero chiuse per decreto dal Duce, decisero di non mollare il fazzolettone e di continuare a incontrarsi in clandestinità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 639
L'arrivo
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1007
di Francesco Caputo
Nella 25a Domenica del Tempo Ordinario don Gino Esposito, dopo nove anni di ministero nella Parrocchia di Maria SS. Immacolata a Corigliano, ha salutato la Comunità in vista dell’Immissio Canonica, prevista per il prossimo 7 ottobre presso la Parrocchia Cattedrale di San Michele Arcangelo a Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 855
di Giuseppe Franzè
Il fabbricato ancora torreggia sul piccolo dorsale, sopra la Chiesa del Carmine, chiuso da quando i fratelli Gaiani, eccellenti falegnami ed ebanisti, hanno disattivato il loro laboratorio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 649
Il Teatro Sybaris si trasformerà in una sala degli interrogatori dell’FBI, per far rivivere al pubblico l’ultimo interrogatorio del boss dei due mondi: il grande pentito che ha inflitto a cosa nostra i colpi più duri che abbia mai subito.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 810
Vangelo Lc 16,19-31: In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 673
Nella foto: Costantino Mortati
“Quest’Amministrazione comunale accorda piena fiducia ai vertici della Fondazione Costantino Mortati, esortandoli ad una proficua collaborazione attraverso iniziative di notevole spessore, considerato che la città da me rappresentata pone alla nostra attenzione aspetti critici e di difficile soluzione e che comunque vanno affrontati con risposte adeguate.”
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1213
di Cristian Fiorentino
L’attesa per l’ottava edizione dell’Oktoberfest è ormai alle battute finali. Manifestazione attraente e in netta crescita, in programma per sabato 28 e domenica 29 settembre, sempre nella location di contrada San Francesco d’Assisi, area Corigliano scalo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 762
- Corigliano-Rossano: In corso il convegno "Con la parola accanto ai giovani"
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Autunno in montagna
- Corigliano-Rossano: Arrivederci don Gino Esposito, benvenuto don Alfredo Pisani… il “profumo dell’Immacolata” resta per sempre!
- San Pio da Pietralcina…restiamo “umani”!
- Rubrica: L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè - La maccaroniera
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 22 settembre - Non potete servire Dio e la ricchezza
- San Demetrio Corone: La storica visita del Patriarca ecumenico Bartolomeo I°
- San Demetrio Corone: Gennaro De Cicco ed i fantastici 35 anni del Festival della canzone Arbereshe