Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 306
Cari amici ho pensato di inviarvi una breve riflessione sulla Parola del giorno. Spero vi facciano piacere riceverle:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 305
Mt 13.24-43: In quel tempo, Gesù espose un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 342
di Francesco Caputo
Ricorre il primo anniversario, del ritorno alla Casa del Padre, del piccolo Samuel Pio, che ha lasciato, dopo un solo mese di vita, la scena di questo mondo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 316
Fonte: L'Osservatore Romano di Isabella Piro
Care Amina e Aisha, vi chiameremo così perché i vostri veri nomi non li conosciamo. Vi dobbiamo chiedere perdono. Perdono per l’indifferenza globalizzata che vi ha fatto morire di sete nel deserto, al confine tra la Libia e la Tunisia.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1539
di Cristian Fiorentino
“Cari devoti, nel celebrare la festa di Sant’Anna Generatrice di Maria Madre di Gesù, ammiriamo in Lei la Fede, l’Amore vivissimo in Dio e l’intima unione con Lui. Ci soccorra il suo patrocinio e ci aiuti a crescere ogni giorno nelle stesse virtù, per essere testimoni di unione e di amore nelle nostre famiglie”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 373
Fonte: La Stampa di Karima Moual
Abbandonate nel deserto, al confine libico-tunisino con i corpi distesi, una vicina all'altra. Una mamma e molto probabilmente la sua bambina, i volti nella sabbia, le spalle, la schiena girate all'inferno.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 231
Fonte: Comunicato stampa
Nell’ambito del programma “Un’Estate al Museo”, inserito nel cartellone comunale dell’Estate Cariatese 2023, presso il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni - MuMAM - di Cariati apre la 2^ Edizione Rassegna d’Arte curata dalla direttrice Assunta Scorpiniti, con la presenza di pittori calabresi vicini, nell’ispirazione e nelle opere, ai significati del museo, oltre che “capaci di interpretare, anche a distanza, la loro terra e di dialogare artisticamente con essa”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 247
Fonte: Comunicato stampa
Un mese di appuntamenti, tra cultura e divertimento. Definito il cartellone di eventi che ad agosto avrà come cornice i Laghi di Sibari tra spettacoli, musica, teatro.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 382
di Gennaro De Cicco
Domani sera, alle ore 21.00, presso l’Anfiteatro comunale di San Demetrio Corone, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, sarà presentato il libro “RICORDO DI PINO CACOZZA”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 350
'U cani mùzzica ssempi 'u poviri.
'U castighi è 'mparamienti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 315
di Salvatore Martino
Ogni volta che muore una persona ne restiamo rattristati, perché un pezzo di umanità se ne va e non torna più, almeno su questa terra. Ma quando a morire è un personaggio pubblico, un giornalista affermato e apprezzato per le sue grandi doti e capacità, e per il lavoro notevole che stava svolgendo, è una gran perdita non solo per chi lo conosceva ma per l’intera società.
- Partito il programma “un’estate al museo” al civico di cariati Visite guidate, arte, musica, libri, incontri, sostenibilità per l’estate 2023
- A Spezzano Albanese presentazione del libro di Gennaro De Cicco: Un curioso giocattolo
- Corigliano-Rossano: Jonio Pelagos presenta il concerto "Gran Partita" di Mozart. Dirige il Maestro internazionale Tangarov
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Le lucciole
- A Spasso per il Centro Storico. Martedì 18, attesa a Corigliano, per la suggestiva passeggiata in notturna
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Signore fa di me un terreno fertile
- Corigliano-Rossano: La Madonna del Carmine, luce di speranza in questa Città
- In ricordo di mons. Luigi Bettazzi