Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 406
di Francesco Filareto
(Ieri) La Resistenza è l'evento che ha cambiato la storia dell'Italia e ha segnato la rinascita della democrazia e delle libertà conculcate, per un ventennio, da un regime totalitario e oscurantista.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 308
Cari amici buona domenica. Questa domenica il Signore ci invita a scoprire una bellezza che genera pura luce e gioia: la Sua.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 451
Vangelo di Giovanni 10, 11-18: In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 256
di Mattia Feltri in “La Stampa” del 19 aprile 2024
Da novembre la Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza sta conducendo un'indagine conoscitiva «sul degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei minori».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 262
Ricorre quest’anno il 31° anniversario del “dies natalis” di don Tonino Bello e il 20 aprile è una data indimenticabile per gli amici dell’amato Pastore, profeta di pace.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 297
di Viola Ardone in “La Stampa” del 19 aprile 2024
La guerra non ha volto, non ha nome, non ha età. La guerra sono due corpi incastrati in un abbraccio che non è più possibile. Una donna viva che stringe a sé le spoglie di una bambina morta.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 330
di Francesco Campise *
Il viaggiare rappresenta molto più di una semplice attività ricreativa o una fuga dalla routine quotidiana. È un'esperienza che arricchisce la nostra vita in modi che vanno ben oltre la scoperta di luoghi nuovi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 258
Cari amici buona domenica, come ormai consueto, vi lascio qui sotto alcuni spunti riguardanti la Parola di oggi. Vi auguro di vivere questa giornata nella pienezza e nella gioia del Signore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 417
Vangelo di Luca 24, 35-48: In quel tempo, i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus narravano ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto Gesù nello spezzare il pane.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 348
Ciao amici come state? Come ogni domenica vi invio un pensiero sul Vangelo del giorno, penso sia un modo per camminare insieme e per provare a portare nella nostra vita la Parola del Signore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 313
Vangelo di Giovanni 20, 19-31: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!».
- Mens Sana in Corpore Sano: l'importanza dello sport e della fisicità nel mondo classico e nella società odierna
- San Francesco di Paola
- Commento al Vangelo di oggi domenica di Pasqua: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto! »
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Chi sei tu per me, Gesù di Nazaret?"
- Commento al Vangelo di domenica 24 marzo: «Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide! Osanna nel più alto dei cieli! »
- DOMENICA DELLE PALME
- Come vivere la Settimana Santa
- Commento al Vangelo di domenica 17 marzo: "Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto"