Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 377
(Mc 1,21-28): In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 295
Cari amici vi saluto, la domenica è il giorno del riposo dopo le fatiche della settimana. A me piace prendermi un momento per meditare su quanto ho vissuto, anche voi dedicate del tempo alla riflessione personale?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 347
di Salvatore Martino
In un tempo in cui alla realtà si preferisce la bugia, l’ipocrisia, e l’incoerenza, la Conversione di san Paolo, che viene celebrata oggi dalla Chiesa, potrebbe costituire motivo di riflessione e di presa di coscienza per tanti di coloro che calcano la scena pubblica, e ci regalano quotidianamente fior di menzogne al posto della verità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 286
Cari amici vi saluto, anche oggi ascoltiamo il vangelo di Marco, detto "il vangelo del discepolo" perché conduce i discepoli a una graduale rivelazione di Gesù.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 558
Vangelo di Marco 1, 14-20: Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 279
Ciao cari amici, la liturgia ci fa iniziare questo tempo ordinario con un bellissimo testo del Vangelo di Giovanni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 288
Giovanni 1, 35-42: In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 469
di Giuseppe Sammarro (Cittadino ed ex sindacalista della Cgil)
Calato il sipario e spente le luci delle festività natalizie, la città torna a riprendere quella “identità” scaturita dalla fusione del 2018 e “gestita” da questa amministrazione: cioè due città con le loro distinte problematiche ad un agglomerato di 80mila abitanti a cui Stasi non è stato in grado di dare una visione unitaria, inclusiva e propulsiva, e di conseguenza un ruolo e centralità nel comprensorio più produttivo della Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 266
Cari amici, spero che il 2024 sia iniziato per voi serenamente. In questo nuovo anno mi piacerebbe continuare a camminare insieme a voi attraverso la Parola del Signore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 287
Dal Vangelo secondo Marco Mc 1,7-11: In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 246
Cari amici, oggi la Chiesa ci invita a celebrare l'Epifania, cioè la "manifestazione" di Dio.
- Commento al Vangelo di oggi 6 gennaio: "Abbiamo vito spuntare la stella e siamo venuti ad adorarlo"
- Riflessioni sull' Epifania o manifestazione della divinità di Alfonso P. Caravetta
- Si riapre il cammino della speranza ----- di Salvatore Martino
- Commento al Vangelo di domenica 31 dicembre: "Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui"
- Commento al Vangelo di oggi 25 dicembre Santo Natale: "Ed il verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Lasciatevi illuminare dalla Sua luce
- Commento al Vangelo di domenica 24 dicembre – "Rallegrati piena di grazia
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Io sono voce di uno che grida nel deserto"