Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 669
di Gennaro De Cicco
Purtroppo questa mattina una notizia che non avrei mai voluto scrivere... Ad accompagnarmi nella stesura del post per l' annuncio della dipartita del caro amico, nonché testimone di nozze, avv. Stefano De Bellis, sono state le lacrime negli occhi e un profondo dolore di costernazione ...
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 264
Fonte: Comunicato stampa
Un pubblico molto numeroso ed entusiasta ha assistito al Concerto lirico di benvenuto al nuovo anno, che si è svolto ieri nel Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM) di Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 238
Fonte: Comunicato stampa
Venerdì 30 dicembre l’associazione NOCAP nella persona di Yvan Sagnet e Giannatonio Ricci e la Migrantes Diocesana nella persona del direttore Giovanni Fortino e del vice Don Giuseppe Pisani hanno incontrato S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise per discutere di caporalato e legalità.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 253
Fonte: Comunicato stampa
Nasceva 175 anni fa a Pietrelcina (Bn) don Salvatore Pannullo, il sacerdote che è stato parroco del piccolo centro del Sannio negli anni di fanciullezza del giovane Francesco Forgione, il futuro padre Pio da Pietrelcina, il primo sacerdote stigmatizzato della storia della Chiesa.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1181
di Cristian Fiorentino
Primo bagno compiuto nello jonio coriglianese nella mattinata del primo gennaio 2024.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1006
di Cristian Fiorentino
«Mentre fuori il cielo era illuminato dai fuochi pirotecnici e dopo un secondo dopo la mezzanotte del nuovo anno è venuto alla luce il piccolo Luigi».
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 521
di Liliana Misurelli (tratto dalla pagina Facebook)
Il 19 dicembre scorso si è svolta in "Casa Famiglia Salesiana, Il Timone" la "Festa del Grazie". Anche il Vescovo di Rossano- Cariati, Mons. Maurizio Aloise, ha partecipato con gioia apprezzando il progetto educativo che gli educatori e i Salesiani Corigliano Calabro mettono in atto con ragazzi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 325
Fonte: Comunicato stampa
In quel lontano 31 dicembre 1974 alle ore 7,05 ero sulla spiaggia antistante il Borgo marinaro insieme a tanta gente di Schiavonea.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 487
di Cristian Fiorentino
Sarà una giornata quella del 31 dicembre, come ormai avviene da anni, del tutto particolare e sentita in riva allo Jonio coriglianese.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 456
di Gennaro De Cicco
Si è svolta il 17 dicembre 2023, presso la sala ricevimenti del ristorante Il Capriolo di Figline Vegliaturo (CS), la cerimonia di premiazione del VII Concorso Letterario Internazionale per Poeti e Narratori“Le parole arrivano a noi dal passato”, organizzato dall’Associazione Culturale RinnovaMenti di Rogliano (CS) e con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza, del Comune di Rogliano e di WikiPoesia.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1577
di Cristian Fiorentino
Come tradizione vuole anche a Schiavonea, come tante città costiere italiane, il 2024 sarà inaugurato con il primo tuffo in mare. Bagnare e bagnarsi nelle acque dello Jonio coriglianese, infatti, è divenuto un appuntamento fisso per tanti giovani e adulti.
- Un Trionfo il Presepe Vivente nel centro storico coriglianese a Santa Maria Maggiore
- A S. Giacomo d'Acri successo per l'evento "Alla ricerca del Natale perduto"
- Bagno di folla a Corigliano per il Presepe Vivente al Romitorio di San Francesco di P. . Si replica il 6 gennaio
- Messaggio di Natale del Vescovo mons. Maurizio Aloise: "Celebra il Natale dando valore alla tua famiglia, ad ogni momento di festa"
- Il centro storico coriglianese riscopre musica, arte e tradizioni. Successo in via Toscano per la Festa della Luce e a S. Maria per il concerto di O. Laudonia
- Conclusi i lavori del Grande Meeting di Tirana
- Fp Cgil - Asp Cosenza, riconosciuti i tempi di vestizione
- Corigliano-Rossano: “Vogliamo la Pace!”. Successo per il concerto di Natale in collegamento con la Terra Santa