Home
La Cgil incontra il direttore della filiale Inps Corigliano-Rossano
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 101
Fonte: Comunicato stampa
La CGIL Territoriale rappresentata dal Segretario Generale Andrea Ferrone, la FP CGIL rappresentata dal Segretario Generale Vincenzo Casciaro, e il Rappresentante Sindacale FP CGIL dell’ INPS Nicola Caravetta, hanno incontrato in data odierna, il Direttore della Filiale Provinciale INPS di Corigliano-Rossano, dott. Stefano Tirittera, per discutere delle prospettive e delle potenzialità dell’importante istituto previdenziale ionico.
Autismo, nasce il manifesto di Anffas e Angsa
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 75
Fonte: Comunicato stampa
Nella Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, le associazioni Anffas ( associazione di famiglie di persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo) ed Angsa ( ass. naz. genitori persone con autismo) consolidano un concreto patto di collaborazione volto a finalizzare azioni concrete tutte riassunte nel Manifesto in cui si ribadisce:
Manutenzione straordinaria impianto idrico contrada foresta. Possibili disagi nella zona
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 129
Fonte: Comunicato stampa
Giovedì 3 aprile per lavori urgenti, non rinviabili sulla rete idrica comunale, dovuti alla riparazione della stessa in località C.da Foresta, si potranno verificare interruzioni o abbassamenti di pressione nell'erogazione dell'acqua potabile in diverse zone della stessa località.
Sorical avvisa lavori urgenti su rete idrica di sua competenza: possibili disagi per interruzione temporanea fornitura di acqua in alcune zone dello scalo di Rossano
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 175
Fonte: Comunicato stampa
In queste ore, a causa di due improvvise rotture della condotta adduttrice condotta Dn 300 di competenza Sorical, si potranno verificare problemi di approvvigionamento idrico in una parte dello Scalo di Rossano.
Rubrica: Mullichelle di Pasquale Tramonti
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 150
IL 1799
A Corigliano la proclamazione della Repubblica Napoletana del 22-1-1799 viene accolta con estrema cautela. I due partiti opposti, il borboniano o ducale e l'antiducale, dopo tre anni di lotte violente per la conquista del potere municipale, indugiano.
Rubrica: Breve storia illustrata di Corigliano a cura del prof. Luigi De Luca
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 161
Breve storia illustrata di Corigliano - Quinta ed ultima parte -
Di Luigi De Luca - Disegni Claudia Pedace
Fonte: Il Serratore n. 8 settembre - ottobre 1989 pp. 32,33,34 e 35
Tavola XXIV
FR A ANGIOINI E DURAZZESCHI
Cronologia essenziale del periodo 1299-1430
Affinità spirituali tra san Francesco di Paola e san Giovanni Paolo II
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 176
di padre Giovanni Cozzolino, O.M
Dal 5 al 7 ottobre 1984, Giovanni Paolo II fece visita alla Calabria, pernottando due notti nel Santuario di San Francesco di Paola; curioso di vedere come vive un Papa, ho seguito da vicino il Sommo Pontefice, per cui posso affermare di aver visto con i miei occhi alcune affinità spirituale tra il nostro Santo Fondatore e il Papa venuto da lontano.
VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Francesco di Paola
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 142
di Giulio Iudicissa
Solo Tu arrivasti col saio recando la buona novella. Ed ancora ogni cuore piagato t'invoca e bagna le labbra alla fonte tua che è santa.
Corigliano-Rossano: Consiglio comunale del 31 marzo, approvati il bilancio di previsione e i documenti di programmazione ad esso collegati. Stasi: “un altro passo in avanti verso la città del futuro”
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 79
Fonte: Comunicato stampa
Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso dei lavori del consiglio comunale di ieri lunedì 31 marzo. In particolare il civico consesso ha approvato il “Programma triennale delle Opere pubbliche” e il Dup (Documento unico di programmazione). Questi i numeri salienti del bilancio di previsione.
La parrocchia coriglianese di Cantinella S. G. Catanoso, dal 3 al 6 aprile, accoglierà il quadro della "Madonna di Pompei". Don E. Tagliaferro "Gioia per il Quadro Pellegrino in mezzo a noi"
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 404
di Cristian Fiorentino
Preceduto dal triduo di preghiera per la “Missione Mariana”, in corso dal 31 marzo fino al 2 aprile, è in programma per giovedì 3 aprile l’arrivo del quadro della “Madonna di Pompei”. Il ritrovo è fissato alle ore 17 all’ingresso della contrada coriglianese San Nico, a Cantinella, dove è prevista l’accoglienza del simulacro della Vergine Maria.
- Pallavolo: Terminati moduli 1 e 2 del Progetto “PON l’Ago della Bilancia con I.C. Don Bosco - Tieri”
- Calcio: Kratos Bisignano a - 3 punti per scrivere la storia
- A Novara atleti/e della Uminoyama Karate Corigliano spingono sul podio la Calabria al Trofeo delle Regioni. Bene Geraci, Di Vincenzo, Bruno e la Squadra Maschile
- Corigliano-Rossano: Presentato il nuovo libro del dottore Luigi Petrone su “Proverbi, detti e modi di dire in dialetto coriglianese”
- Riflessioni: Papà, mi prometti che non ti arrabbierai se ti dico una cosa?
- Pubblicato l’avviso pubblico per l’affidamento delle prestazioni di logistica in vista della fiera di Schiavonea del 3 e 4 maggio 2025
- Dottore Davide Uva: Infertilità, ancora un tabù nel 2025: il silenzio delle coppie soprattutto nel Sud Italia
- Corigliano-Rossano: Martedi' 1 aprile manutenzione straordinaria impianto idrico localita’ Apollinara. Potranno verificarsi possibili disagi
Pagina 11 di 1020