Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 256
Vangelo di Marco 3, 20-35: In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 199
A tutti voi buona domenica. Nel Vangelo di oggi vi invito a riflettere sul significato del sacrificio di Cristo, e perché è importante accoglierlo affinché voi possiate vivere del suo amore:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 409
Vangelo di Marco 14,12-16.22-26: Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 423
di Salvatore Martino
Il rischio di trasformare il cristianesimo in una generica pratica religiosa, in un tempo come quello che stiamo vivendo, è davvero fondato.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 708
di Cristian Fiorentino
La comunità ecclesiale di S. Antonio e Santa Maria Maggiore ha reso noto, in questi giorni, il programma ufficiale dei festeggiamenti 2024 in onore di Sant’Antonio da Padova.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 156
Fonte: Comunicato stampa
Si svolgeranno dal 2 al 6 giugno le “Pigiessia di Calabria Junior 2024 – Memorial Luigi Corio” promosso dal Comitato Regionale delle Polisportive Giovanili Salesiane che taglierà quest’anno la diciottesima edizione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 878
di Cristian Fiorentino
Domenica prossimo 2 giugno non sarà solo una festa civile ma soprattutto una importante festa religiosa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 382
di Cristian Fiorentino
È in programma per oggi sabato primo giugno l’evento religioso denominato la “Notte dei Santuari”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 219
di Giulio Iudicissa
Guardo una trasmissione di approfondimento: l'impasto di parole senza senso e di luoghi comuni mostrano quanto sia stato smarrito il senso della realtà e della storia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 346
Comunicato Stampa
È nato un movimento in favore e a tutela dei cittadini in ogni tipo di vertenza nei confronti della Pubblica Amministrazione, Enti Pubblici e dei privati con reddito inferiore a 10.000,00 euro.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 4182
L’inverno del ‘43 fu, a Corigliano, il più penoso di tutti e cinque gli anni di guerra. Alle penurie alimentari ed alla mancanza di ogni altro genere, dai vestiti alle calzature, si aggiunse un rigore climatico che fu di gran lunga il peggiore di tutti gli altri anni precedenti, almeno di quelli che ricordavo io, ultimo “rampollo” della famiglia Scura, allora appena decenne.
- Fine settimana all'insegna del motoraduno targato "I Cavalieri di Corigliano-Rossano"
- “Vocabolario storico etimologico del dialetto coriglianese”, Luigi Petrone presenta il suo nuovo libro
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Il Signore ci guarda con misericordia e ci educa pazientemente purificando le nostre motivazioni
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Commento al Vangelo di domenica 26 maggio: "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli"
- ARSTERAPEIA 2024: si avvia alla conclusione il PCTO di Service Learning presso il reparto di Medicina dell’Ospedale di Corigliano per gli studenti del Liceo Artistico del Polo Liceale di Rossano
- Concerto di percussionismo contemporaneo dei Dual Inversion domenica 26 maggio al Museo di Cariati
- Il 30 maggio si terrà la celebrazione Diocesana del Corpus Domini