Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 763
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 964
di Salvatore Martino
A due settimane dalla Giornata della Memoria, ci ritroviamo a riflettere su un altro momento tragico e terribile della storia del Novecento, le foibe: una ferita ancora aperta e sanguinante che ci ricorda quanto l’uomo, dimentico della sua natura e della sua dignità, sia capace, in qualsiasi tempo, di nefandezze e di comportamenti bestiali. Uomini, donne, bambini e anziani buttati nelle foibe della Venezia Giulia e della Dalmazia, uccisi o lasciati morire nel ventre della terra dal regime comunista di Tito con l’unica colpa di essere italiani.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1697
di Aldo Jacobini
Giovedì 1 febbraio 2018, presso il Teatro Rendano, il Liceo Scientifico “ Fermi” di Cosenza ha organizzato una manifestazione dal titolo “La Costituzione, una signora che da settant'anni ci tiene per mano” per celebrare i 70 anni della nascita della Costituzione Italiana. L’evento è stato arricchito con la Lectio Magistralis del Presidente della Corte Costituzionale , Prof. Paolo Grossi (vedi foto in basso), sui "Principi Costituzionali e legalità".
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 905
La Pro Loco Città di Corigliano Calabro unitamente alle associazioni Perseo, Magica Festa, Carella Eventi e Vespa Club, ha il piacere di invitare la cittadinanza tutta a partecipare al “Carnevale Coriglianese 2018” che si terrà nelle giornate di domenica 11 e lunedì 12 febbraio 2018.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1886
di Aldo Jacobini
Casano, 07 febbraio 2018:
Si è svolto presso l'I.I.S.S. "Erodoto Turii" di Cassano all'Ionio presieduto dal Dirigente Scolastico Anna Liporace un interessante Convegno di rilevante valenza socio-culturale. Durante il convegno, gli studenti delle classi VA e VB dell'indirizzo AFM hanno presentato un interessante lavoro di ricerca su "Immigrazione ieri ed Oggi-Dall'unità di Apprendimento all'Esperienza diretta".
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 935
Luigi Renzo (Campana, 28 giugno 1947) è stato nominato, il 28 giugno 2007 da papa Benedetto XVI, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1536
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 872
Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39
E, usciti dalla sinagoga, si recarono subito in casa di Simone e di Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 799
Domenica 4 febbraio alle ore 17.30 torna l'interessante appuntamento culturale denominato "Pomeriggio letterario" organizzato dalla libreria Edicolè - Mondadori point di Gianfranco Benvenuto, in programma presso la sede della stessa libreria in via Nazionale a Corigliano Scalo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 732
Giorno 1 febbraio la Diocesi di Rossano-Cariati ricorderà la figura di Mons. Serafino Sprovieri, già Arcivescovo di questa Chiesa locale, con una messa in suffragio alle ore 18:30 nella Cattedrale della Achiropita a Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 783
- Corigliano: Dal 2 al 4 febbraio in programma "L'alta via del gusto Trentino"
- Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno: 28 Gennaio 2018 – Come uno che ha autorità
- DIMENTICA DI ESSERE UOMO
- Cultura: Il 4 febbraio "Pomeriggio letterario" con mons. Luigi Renzo
- Corigliano: Il 28 gennaio raccolta di sangue promossa dall'Avis
- Corigliano: Comunità Salesiana in festa per ricordare San Giovanni Bosco
- Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno: 21 Gennaio 2018 – Ciò che era perduto
- Rossano: Il 22 gennaio la Diocesi Rossano-Cariati ricorderà la figura del prof. Burgarella
Crediti