Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 914
di Cesare Gomitolo
prima di sparare Pensa… e puoi decidere TU! (Cit.: Fabrizio Moro).
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1443
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 891
“Famiglia e Vangelo da annunciare, tra i social, la scuola e la politica”, è il tema del prossimo incontro organizzato dall’Arcidiocesi di Corigliano Rossano/Cariati dedicato alle coppie e alle famiglie.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 800
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 894
Per molti è una perfetta sconosciuta, eppure colpisce in Italia 3 milioni di donne e nel mondo ben 150 milioni. L’endometriosi è una malattia subdola e cronica, di cui non si conoscono le cause e non esistono cure definitive, né percorsi medici di prevenzione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1334
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1029
di Giuseppe Cosimo Pirro
Evento culturale importantissimo per la nostra città. Da non perdere!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 973

In questa giornata, segnata in rosso sui calendari di quasi tutto il mondo, di manifestazioni, convegni, cortei e dibattiti incentrati sul tema del lavoro, ce ne saranno a iosa in tantissime città. Il Primo Maggio è una ricorrenza importante che viene celebrata ogni anno e che, col passare del tempo, ha perduto molto del suo fascino e del suo significato originario,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1021
È iniziata con una tappa a Melissa, per la deposizione di una corona da parte di Cgil, Cisl e Uil al cippo che ricorda i caduti della strage di Fragalà del 1949, la celebrazione del Primo Maggio in Calabria, che si sta svolgendo a pochi chilometri di distanza, a Carfizzi, e che ha per tema “Sicurezza, il cuore del lavoro.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 833
«Abbiamo bisogno che voi raccontiate il nostro lavoro. Ma non fate i piacioni, non “innamoratevi” di questo o quel pubblico ministero, perché vedo che spesso operazioni serie vengono più o meno boicottate e altre meno importanti vengono esaltate.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 742
Giulio Iudicissa
Fonte: Nuova Corigliano n. 33/2018
Nella lingua dell’antica Corigliano, quella Corigliano cancellata dall’elenco dei Comuni, ma non dall’atlante del cuore, il detto suona così: ‘U tiempi bbuoni ‘i ra matina para.
- Editoria: E' in distribuzione il n. 33/2018 del Periodico "Nuova Corigliano"
- Corigliano Rossano: Il 5 maggio incontro sulla figura di Francesco Dragosei
- Il 5 e 6 maggio sfilata di auto d'epoca tra Acri, Rossano e Corigliano
- Corigliano Rossano: Presso il Quadrato Compagna si terrà il “Concerto del 1° maggio”.
- Castrovillari: "Arte in vetrina" fino al prossimo 6 maggio
- Corigliano Rossano: Domani 1° maggio "Passeggiata ecologica"
- Approfondimenti: Giustizia per Lilly
- Acri: Oggi convegno sul dissesto idrogeologico
Crediti