Con il parere dell'Avvocatura dello Stato sono cadute definitivamente le speranze per i duemila tra maestre e maestri senza laurea (che hanno fatto ricorso) colpiti dalla sentenza del Consiglio di stato del dicembre scorso: verranno subito esclusi dalle graduatorie per il ruolo.
Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 860
Vasta affluenza di pubblico per l'inaugurazione della mostra - gratuita - delle opere pittoriche del Maestro Alfonso Caravetta.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1087
di Salvatore Martino
Il 25 aprile è una data importante per la storia della Repubblica italiana perché ricorda la liberazione dal nazifascismo e l’inaugurazione di un nuovo regime basato sui valori della libertà e della democrazia. Da allora, il nostro Paese ha conosciuto un periodo di crescita e di sviluppo durante il quale si è cercato di dare attuazione al dettame costituzionale.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1000
di Massimo Nocito
SCALEA - “Eventi sportivi e turismo culturale: motore del turismo”, è l’argomento di cui si è parlato venerdì 20 aprile al Santa Caterina Village , nel corso dell’evento organizzato dal "Tour Operator i viaggi dell’Arca" e dal "Consorzio di operatori turistici Ecotur", nell’ambito del progetto "Cool Turismo" promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1921
di Aldo Jacobini
Corigliano Calabro, 17 aprile 2018 - Reportage dall'IISS "Nicolas Green-Falcone Borsellino", Aula Magna dell'I.T.G. di Corigliano Calabro, guidato dal Dirigente Scolastico Alfonso Costanza, in occasione della presentazione del libro di Giusy la Piana "Fare del male non mi piace".
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 839
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 894
di Onofrio Dispenza
L'ipergarantismo giornalistico che si è sempre preoccupato di parlare di "presunta trattativa Stato-mafia", adesso si può rilassare.
Approfondimenti: Ha vinto la vita precaria anche a scuola, e in questa piega grigia crescono i bulli
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 888
di Giuseppe Cassarà
Fonte: www.globalist.it
I cinque studenti che hanno bullizzato il professore dell’Itc di Lucca saranno sospesi e conseguentemente bocciati, mentre un sesto è stato sospeso per 15 giorni: questi i provvedimenti del Consiglio di classe della scuola.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 849
Fonte: www.cultora.it
Vigilare sugli stereotipi. È questo il diktat che arriva agli insegnanti per la selezione dei libri di testo da adottare per il prossimo anno scolastico.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1068
di Angelo Mincuzzi
Fonte: www.angelomincuzzi.blog.ilsole24ore.com
Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: la “mediocrazia” ci ha travolti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 973
In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 969
Eventi della tradizione, si entra nel vivo delle manifestazioni religiose, identitarie e distintive della CITTÀ DEL CODEX e del CASTELLO DUCALE, unite in un unico comune da meno di un mese.
- La Scuola cassanese in prima linea nella lotta alla mafia!!!
- Corigliano Rossano: Stagione Concertistica, omaggio a Rossini
- Presentati al “Gagliardi” di Vibo Valentia i dati conclusivi del Polo tecnico-professionale “ELAIA"
- Spazio ai bimbi: Leggere (e scrivere) per crescere.
- Musica: “Mentre corro”, il nuovo singolo della band Lenigma targato Roka produzioni
- Cassano Ionio: Il femminicidio visto dal mondo dello sport
- Martedì 17 aprile, presso la sala convegni dell’istituto “E. Gagliardi” di Vibo Valentia, manifestazione finale del Polo ELAIA
- Corigliano Rossano: Il 16 aprile giungerà in città la "Fiaccola della giustizia e della legalità"
Crediti