Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 483

- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 566
di Massimo Nocito
Scalea - Si è svolto presso l’istituto comprensivo Gregorio Caloprese il Kick off Meeting del Progetto KIGO, co-finanziato dal Programma Erasmus + Sport. Le delegazioni dei Partners internazionali di Spagna, Italia, Portogallo e Macedonia del Nord, si sono riunite per la prima volta mercoledì 9 novembre, in un tavolo di confronto e scambio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 373
Un caro saluto giunga a tutti voi, ci stiamo ormai avvicinando alla fine dell'anno liturgico, e il brano di questa domenica che la Chiesa ci offre è un testo impegnativo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 322
Il Vangelo di oggi: Lc 21,5-19: In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 487
di Gennaro De Cicco
Fotosintesi della mia anima, Protointegra, Zürich, 2022, è il titolo del volume che sarà presentato dall’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone, sabato 12 novembre, alle ore 17.00, presso il Centro Culturale “Girolamo De Rada.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 477
di Giulio Iudicissa
Pregare è tornare bambini, bambini fragili e senza corredo. Desideri? Bisogni? Dipendiamo in tutto dal nostro papà e dalla nostra mamma. La merendina, un giochino, le caramelle, tutto dobbiamo chiedere ai nostri genitori. E questi ci accontentano. Un giorno, poi, da adulti, la vita ci mette davanti altri desideri ed altri bisogni, ma non ci sono più mamma e papà a poterli soddisfare. E allora? Se siamo credenti, preghiamo Dio e la Madonna, come già facevamo, bambini, con mamma e papà. Ecco: pregando, torniamo bambini.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 339
Cari amici auguro una buona domenica a voi e a tutte le vostre famiglie. Vi propongo con piacere il pensiero sul Vangelo di oggi, spero possa essere una ventata di aria fresca dopo le fatiche della settimana:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 362
Il Vangelo di oggi: Lc 20,27-38: In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda:
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 518

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1107
di Giacinto De Pasquale
Ci ha lasciati il dottore Filippo Labonia, autentico professionista, persona perbene, altruista e volontario. E’ stato il “medico dello Scalo”, era presente in tante famiglie coriglianesi come medico di base, ma certamente non si tirava indietro se veniva chiamato da chi aveva il “libretto” con un altro suo collega.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 306
Fonte: Comunicato stampa
Domenica 6 novembre, a partire dalle 17, al Castello Ducale si terrà la Rievocazione storica della visita del Re Vittorio Emanuele III di Savoia, allora Principe di Napoli, a Corigliano, avvenuta nel dicembre 1891.
- Corigliano-Rossano: Commemorazione dei defunti e 4 Novembre, il programma delle celebrazioni
- Commento al Vangelo di oggi 1 novembre: Essere membri del Regno dei cieli
- Corigliano-Rossano: La scomparsa del dott. Filippo Labonia
- San Demetrio Corone: Ricordato l’educatore Antonio Scura (Dhaskli – il Maestro)
- Commento al Vangelo di domenica 30 ottobre: Gesù cerca chi è perduto
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Zaccheo cambia la sua vita in modo sorprendente e imprevedibile
- Corigliano-Rossano: Oggi domenica 30 ottobre è in programma la "Camminata tra gli ulivi"
- Corigliano-Rossano: Al via la Fiera di Novembre con l’accordo delle parti sociali
Crediti