Eventi
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 905
Foto: Giorgio Leone
Il corso di laurea magistrale in Storia dell’arte dell’Ateneo rendese organizza due giornate di studio dedicate alla figura di Giorgio Leone, importante storico dell’arte calabrese scomparso da un anno.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 2459
di Francesco Sommario
Festose luminarie natalizie sono state allestite lungo le vie principali dello Scalo di Rossano, ad allietare residenti e turisti. Per l’occasione piazza Lefosse ha cambiato volto. Atmosfera natalizia da grande città, luci colorate, il monumento traliccio illuminato ad albero di Natale.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 933
77° Campionati Italiani Assoluti di Scacchi a Cosenza, 29 novembre – 10 dicembre 2017, un momento della gara
di Massimo Nocito
COSENZA - Domenica 3 dicembre hanno preso avvio le fasi finali del Campionato Italiano Femminile (CIF, edizione numero 44) e del Campionato Italiano Under 20 (CIU20, edizione numero 39), sempre in Calabria a Cosenza, presso le sale del prestigioso Italiana Hotels.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1042
Bruca Resort Ristorante (Scalea)
di Nocito Massimo
SCALEA: Il prossimo 8 dicembre, festa dell'Immacolata si, accendono le luci natalizie, alla Bruca Resort in località la Bruca di Scalea, con una serata di Gala davvero esclusiva.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1182
di Cristian Fiorentino
Sarà ricordata come una domenica “particolare” anzi speciale quella appena trascorsa dalla comunità parrocchiale “San Papa Giovanni XIII” e non.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1000
di Massimo Nocito
Le fasi finali dei Campionati Italiani assoluti di Scacchi 2017 verranno disputati per la prima volta in Calabria, a Cosenza, presso le sale del prestigioso Italiana Hotels.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 958
Rossano, 25 novembre 2017.
L’associazione Ricicl’Art è stata presente con due opere a “Ecomondo”, la 21esima Fiera internazionale di recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile tenutasi a Rimini dal 7 al 10 novembre scorsi. L’evento, che ha fatto registrare ben 116.131 presenze (oltre 12.000 quelle internazionali) ha offerto quattro giorni di incontri, approfondimenti e innovazione interamente dedicati alla green e circular economy nell’area euro-mediterranea. Tra gli eventi anche gli Stati Generali della Green Economy e la Key Energy, la fiera delle energie rinnovabili.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1590
un momento della Fiera d'Autunno, in diretta da Rossano
a cura della Redazione
Rossano: è in corso di svolgimento, oggi Domenica 19 novembre, da via Nestore Mazzei lungo tutto il viale Michelangelo di Rossano Scalo la prima edizione della Fiera D’Autunno. Laboratori creativi, oggetti di antiquariato, artigianato, hobbistica e collezionismo in esposizione; degustazioni ed enogastronomia tipica d’eccellenza a km0.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 3368
a cura di Aldo Jacobini
Cosenza: Nell’Aula Magna "A.Monaco" dell'ITIS di Cosenza, si è svolto il 15 novembre scorso un significativo e partecipato convegno su: "Controlli e compenze della Ragioneria Territoriale dello Stato sugli atti delle Istituzioni scolastiche", promosso dalla Segreteria Provinciale della CISL-SCUOLA di Cosenza, che ha interessato Dirigenti scolastici, Direttori dei Servizi Gnerali e Amministrativi, Assistenti amministrativi e docenti delle scuole della provincia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1263
di Paolo Gallo
“Dalla terra al fuoco” - Laboratorio di ceramica antica 8-10/11/2017
“XVI giornata francavillese” - convegno internazionale di archeologia 11/11/2017
“V Panatenee in onore della Dea Atena di Lagaria” - rievocazione storica 12/11/2017
Si svolgeranno nel periodo dall’8 al 12 novembre a Francavilla Marittima (CS) le “Giornate della Magna Grecia” organizzate da Itineraria Bruttii onlus e Lagaria onlus in collaborazione con il Comune di Francavilla Marittima e la Regione Calabria nell’ambito degli eventi culturali 2017 del piano culturale regionale.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1453
di Massimo Nocito
Si è conclusa domenica 5 novembre l’XI edizione dell’appuntamento legato al mondo degli scacchi più dirompente e gioioso d’Italia, che si realizza da diversi anni in Riviera dei Cedri, con una logica itinerante volta a valorizzare la Calabria e il suo territorio. Il Programma del Festival, co-finanziato anche quest’anno dalla Regione Calabria e promosso dall’ARCA, associazione albergatori Riviera dei Cedri, ha ospitato per la prima volta in Calabria, la finale nazionale del campionato italiano a squadre under 16 di scacchi (CISU16).
- Corigliano: Bagno di fedeli per la venuta del quadro della Madonna del Miracolo
- Corigliano: In Città il quadro Pellegrino della Madonna del Miracolo con la Reliquia
- Canonizzazione: Il Beato Angelo di Acri è Santo lo ha proclamato Papa Francesco
- Eventi: Seimila calabresi domani a Roma per la Canonozzazione di Sant'Angelo da Acri
- Acri: In piena attività la macchina organizzativa per la canonizzazione del Beato Angelo
- Rossano: Si festeggia il co-patrono San Nilo
- Corigliano: Domenica 10 settembre Borgo In Fiore
- Corigliano: Sabato 2 settembre inaugurazione della XV^ edizione del Festival Corigliano Fotografia