di Cristian Fiorentino

Domenica prossima in programma c’è la ventunesima e penultima giornata generale del girone A di Seconda categoria. Alle ore 15 le gare in scaletta saranno: Academy Montalto Uffugo-Corigliano, Atletico Corigliano-Città di Cariati, Cropalati- San Lorenzo Bellizzi, Fagnano-N.P. San Demetrese, Francavilla Lagaria-Saracena e Tarsia-Rossano scalo.

Decima di ritorno che mette in palio unità pesanti sia per play-off che per play-out ma anche per salvezza diretta. Intanto il primo verdetto è già arrivato con la meritata promozione matematica andata alla capolista Corigliano in testa con 49 punti, seguono A. Montalto U. e Francavilla L. a 40, Cropalati a 36, N. P. Sandemetrese a 30, Fagnano a 24, A. Corigliano a 23, C. Cariati a 21, Tarsia a 17, S. Lorenzo B. a 16, Rossano s. a 15 e Saracena a 14. Intanto, il Corigliano, dopo il successo di misura casalingo contro il Fagnano che ha sancito l’ascesa in Prima categoria, sarà atteso da una gara ostica.

La prima della classe si presenterà con all’attivo diciassette risultati utili consecutivi e con la volontà di misurarsi con una delle due degne antagoniste di questa stagione. Al “Romolo Magro” di Taverna di Montalto, gli jonici si presenteranno con nove lunghezze in più rispetto agli avversari ma anche con un organico nuovamente decimato. Effettuato l’ultimo sforzo utile per tagliare anzitempo il traguardo e conquistata la seconda promozione in due anni, la squadra del presidente Sangregorio anche in questa tappa vorrà dire la sua. Nei giorni scorsi, la comitiva di mister Apicella si è allenata a ranghi ridotti ma sempre con la massima concentrazione e serenità. L’indice dell’infermeria è tornato ad impennarsi con Brillante, Maglione, Sposato e Bianchi out per infortunio. Sicolo e Zangaro in dubbio, Perrone indisponibile, Vasso dovrebbe esserci così come D'Amore mentre Catapano e Forte restano un’incognita. Disponibili il resto degli effettivi e con un undici titolare dove dovrebbero trovare posto anche qualche giocatore che ha giocato meno ma sempre valido. A. Montalto U. che finora ha registrato 11 vittorie, 7 segni ics e 2 insuccessi per 48 gol fatti e 25 subiti mentre il Corigliano ha ottenuto 15 successi, 4 pareggi e 1 sconfitta per 50 reti segnate e 20 incassate, con all’attivo il miglior attacco e la miglior difesa. All’andata finì 1 a 1. Non ufficializzato ancora l’arbitro della gara. Dal canto suo, invece, l’Atletico Corigliano dopo la buona prova di San Demetrio ma nessun punto raccolto, è chiamato ad un match crocevia. La formazione di mister Tocci al “Valli Sant’Antonio” riceverà il Città di Cariati. Celico e compagni, ultime uscite alla mano, hanno una condizione psicofisica ottimale e nonostante le recenti sconfitte hanno tutte le carte in regola per puntare al massimo risultato. Il collettivo rossoblù, con due segmenti di vantaggio sulla zona play-out, vincendo blinderebbe la salvezza matematica. Tutte le energie e gli sforzi saranno proiettate sul successo in quello che sarà un vero e proprio scontro diretto. Il distacco tra coriglianesi e cariatesi è di solo due unità e in palio c’è la zona franca che permetterebbe la conquista della salvezza anticipata e di evitare i play-out. Atletico che in settimana si è allenato bene e compatto dimostrando di essere risoluto e pimpante. Il duo tecnico Tocci - Gabriele ha testato condizioni fisiche e applicato alcune soluzioni di gioco. Per ciò che concerne l’indice della rosa: dovrebbe tornare tra i pali il portiere Bonsangue, così come dovrebbe esserci Capalbo, De Simone, Fino e E. Montalto con l’unico indisponibile sicuro Algieri. Schieramento ufficiale da spedire in campo tutto da valutare mentre le statistiche indicano per i coriglianesi 6 vittorie, 5 pari e 9 ko per 33 gol siglati e 30 subiti mentre per i cariatesi 6 successi, 3 pareggi e 11 per 33 reti fatte e 43 incassate. All’andata finì 2 a 0 per l’Atletico. Anche in questo caso non è stata comunicata la designazione arbitrale.

Crediti