Eventi
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 2160
di Francesco Sommario
Corigliano 14/12/2019 – Nella suggestiva cornice della Biblioteca del Liceo Scientifico “Fortunato Bruno” si è svolta la cerimonia di consegna del “7° PREMIO MEZZOTERO”, premio voluto dalla Famiglia Mezzotero in memoria del dirigente Antonio Mezzotero che per un ventennio ha amministrato con passione e competenza i Licei di Corigliano.
È risultato meritevole del premio lo studente Damiano Gammaro. Damiano, con altri tre alunni delle classi quinte A.S. 2018/19, Francesco Borromeo, Carmen Basile e Martina Manfredi, selezionati in modo oggettivo per i meriti scolastici conseguiti durante la loro carriera liceale, ha partecipato ad un test attitudinale su argomenti matematici e scientifici, risultando primo classificato. Damiano oggi frequenta il primo anno del corso di studi di Matematica e Informatica presso l’Università della Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1374
di Aldo Jacobini
Cassano all'Ionio, 30 settembre 2019, Parrocchia Santa Maria di Loreto.
Emanuele Locatelli, scout, divulgatore delle Aquile Randagie, ha raccontato alla città “una pagina della storia resistenziale italiana” veramente poco nota; i protagonisti sono un gruppo di giovani scout lombardi che a partire dagli anni Venti, quando tutte le associazioni giovanili vennero chiuse per decreto dal Duce, decisero di non mollare il fazzolettone e di continuare a incontrarsi in clandestinità.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1128
di Gennaro De Cicco
“Siamo giunti fino a voi come pellegrini di antiche cose venerabili, vestigia sacre di un’epoca durante la quale questo luogo era canonicamente unito alla nostra Chiesa orientale e qui prosperava il monachesimo ortodosso che ha dato non pochi santi”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 828
E' in programma lunedì 16 settembre alle ore 16 presso la Biblioteca Minnicelli nel centro storico di Rossano la conferenza stampa di presentazione della mostra internazionale "Vedere Parole" - Il Sacro dell'Arte. Omaggio al Codex Purpureus Rossanensis. Alla conferenza stampa saranno presenti gli organizzatori e le Istituzioni. La mostra internazionale verrà inaugurata il 21 settembre alle ore 18,30 presso il Complesso Monumentale di San Bernardino.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1763
Il prossimo 23 agosto sarà ricordato, il 371° anniversario dell’apparizione della Madonna di Schiavonea al cavallaro Antonio Ruffo, conosciuto da tutti come “Antonaccio”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 869
La Sezione Regionale CALABRIA della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC-Onlus), presieduta dal prof. Franco LIGUORI, continua ad organizzare interessanti e valide iniziate mirate a far conoscere,e, conseguentemente, tutelare e difendere il ricco patrimonio archeologico, storico-artistico ed ambientale della Calabria, con particolare attenzione al territorio della Sibaritide e della fascia ionica cosentina.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1303
di Cristian Fiorentino
Successo oltre le aspettative per la sesta edizione della “Notte della Taranta Città di Corigliano-Rossano” 2019. L’evento estivo più in ascesa in questi anni, nel panorama locale, ha ricalcato le affermazioni delle annate precedenti.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 908
di Massimo Nocito
ORSOMARSO - Si è concluso nei giorni scorsi la manifestazione dal titolo: “Turismo culturale, sulle tracce dei Basiliani lungo il fiume Argentino”, tesa a destagionalizzare i flussi turistici di Calabria Orienteering, avvenimento sportivo di rilevanza internazionale.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1432
di Massimo Nocito
Cosenza, Venerdì 31 maggio - Nella splendida cornice del Chiostro San Domenico a Cosenza, ha preso ufficialmente il via il progetto “Calabria Avventura”, il primo tourist-docu-reality del Sud Italia. Un progetto che mira al rafforzamento dell’immagine della Calabria, valorizzando le risorse culturali e ambientali dei luoghi visitati dalla spedizione.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1187
Nota Stampa a cura di Massimo Nocito
SCALEA – presentato al Liceo “Metastasio” di Scalea la sintesi dei lavori realizzati dagli alunni che hanno partecipato al Progetto Intercultura “Scambio di classe” Swidnica/Polonia. Presente all’incontro, Nicolas Gallo, responsabile di Intercultura per la provincia di Cosenza, che ha relazionato sul concetto di “Educazione all’interculturalità; nella seconda parte dell’incontro gli studenti coinvolti nel progetto hanno raccontato l’esperienza vissuta in Polonia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1121
di Massimo Nocito
Scalea (CS) 07/05/2019 - Manca ormai pochissimo all’appuntamento tanto atteso del 9 giugno con la Granfondo Terùn, manifestazione ciclistica, che porterà sul territorio Calabro Lucano un grandissimo numero di cicloturisti provenienti da tutta Italia e da oltre oceano, grazie anche al sodalizio tra la Squadra Terún calabrese e quella di San Francisco in California.
- Premio Guarasci: Giovani artisti crescono
- Festival Internazionale di Scacchi Riviera dei Cedri, conclusa la XIII° edizione
- Gli studenti dei Licei di Corigliano si distinguono nella gara distrettuale delle XXXV Olimpiadi della Matematica
- Conferenza stampa indetta dalla Commissione Straordinaria del Comune di Cassano Ionio
- Incontro Culturale: MEMORIE DI UNA CITTA' NASCENTE
- Tarsia: Il giorno della memoria: “Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”
- Corigliano-Rossano: Aperto il Giubileo per il V Centenario della Canonizzazione di San Francesco di Paola
- Splendida giornata di danza a Cassano