Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 697
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 4544
Si è spento ieri pomeriggio, dopo aver lottato contro una malattia che l’aveva colpito un pò di tempo fa, Pietro Pinto, 55 anni, tenente del comando di polizia locale di Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 683
Per il cammino di Quaresima di questo anno, la Chiesa di Rossano-Cariati ha riproposto la centralità d Sacramento della Riconciliazione e della Penitenza.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 860
I quattro parlamentari eletti nel comune di Corigliano Rossano – con al seguito l’immancabile Consigliere Comunale di Mirto prossimo candidato alla Regione Calabria – ad un anno dalla loro elezione sono riusciti fin qui a segnare una serie dopo l’altra di fallimenti che per elencarli non basterebbe una puntata di Porta a Porta figurarsi un comunicato stampa.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 796
Cooking Star approda in Calabria. Importante incontro di networking tra operatori del comparto agroalimantare del cosentino e operatori tedeschi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 875
Foto: Angelo Sposato (Segretario Generale Cgil-Calabria)
La CGIL esprime il proprio disappunto per la disputa in atto sulla "Sanità Calabrese", animata dalla Ministro Grillo, che ancora oggi si affida a sterili comunicazioni sui Social invece di mettere in campo misure e azioni necessarie al miglioramento della Sanità della nostra regione.
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 1173
Il potenziamento dell’organico del Commissariato di PS di Corigliano-Rossano e degli Uffici della Polizia di Stato della Provincia di Cosenza, al momento, è un bluff.
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 911
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” intende denunciare quanto è accaduto nel corso della scorsa notte sulla strada Statale 106 RADD nel comune unico di Corigliano Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 968
<<La memoria del Bene è un potente strumento educativo e serve a prevenire genocidi e crimini contro l'Umanità. I Giardini sono come libri aperti che raccontano le storie dei Giusti. Sono spazi pubblici, luoghi di memoria ma anche di incontro e di dialogo, in cui organizzare iniziative rivolte a studenti e cittadini per mantenere vivi gli esempi dei Giusti non solo in occasione della dedica dei nuovi alberi, ma durante tutto l’anno>>.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1011
Dal 1° aprile 2019 è possibile rinnovare la esenzione ticket sanitario, scaduta il 31 marzo.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1129
Incrementare e valorizzare i processi di conoscenza e collaborazione tra le diverse organizzazioni.
- Corigliano-Rossano: La Parrocchia dei Santi Nicola e Leone e il programma per il periodo quaresimale
- Corigliano-Rossano: L'Omelia del Vescovo Satriano per la celebrazione delle Sacre Ceneri
- Corigliano-Rossano: Il programma del periodo "quaresimale" della Congrega Maria SS dei Sette dolori
- Corigliano-Rossano: L'8-9 e 10 marzo torna l'iniziativa di solidarietà dell'Aism
- Il Procuratore Gratteri interviene a proposito della legge sullo scioglimento dei comuni per infiltrazioni mafiose
- La sanità "in nero" secondo il Tar Calabria
- Corigliano-Rossano: Il 5 marzo torna il "carnevale coriglianese" secondo tradizione
- Corigliano-Rossano: I "racconti di mare" di Salvatore Martilotti - Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi