Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 661
di Cristian Fiorentino
L’unione fa la forza ma anche la solidarietà. Sabato scorso primo marzo, infatti, in occasione della “Giornata della Raccolta Alimentare contro la Fame in Italia”, volontarie/i del gruppo “Caritas” della parrocchia dello scalo coriglianese “San Giovanni XXIII” in sinergia con le e gli Scout Corigliano 1 hanno ottenuto uno straordinario risultato.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 87
Oggi martedì 4 marzo per lavori urgenti, non rinviabili, dovuti alla riparazione della rete idrica in zona Gallo D’oro, si potranno verificare interruzioni o abbassamenti di pressione nell'erogazione dell'acqua potabile in tutta la località di Corigliano Scalo. Le operazioni di manutenzione inizieranno nelle prime ore del mattino ed il servizio sarà ripristinato appena saranno termina i lavori previsti e necessari. Si consiglia di utilizzare l'acqua in modo responsabile, limitandone il consumo per usi non essenziali.
Il servizio autobotti è attivo e prenotabile al numero verde 800 221 116.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 432
di Cristian Fiorentino
Alla presenza di numerosi fedeli, nella serata di venerdì scorso 28 febbraio, si è celebrato il Giubileo della Vicaria di Corigliano. Funzione indetta dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e svoltasi nel centro storico coriglianese.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 233
Fonte: Comunicato stampa
Apprezziamo molto – dichiara Salvatore Martilotti, presidente del “Comitato Pescatori Calabria” - le notizie di stampa del Comune di Corigliano Rossano per il via all’attuazione del progetto finanziato con risorse “FSC 2014-2020 nell’ambito del CIS Calabria – Svelare Bellezza” per valorizzare un simbolo storico del nostro mare: il Faro di Capo Trionto.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 3110
di Cristian Fiorentino
Nuovi allori e riconoscimenti per la “All Dance” Corigliano. La scuola di danza della maestra Antonella Bruno, infatti, ha fatto registrare nuovi successi nelle ultime settimane.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 417
di Francesco Verardi “Social Media Photographer”
Presenti la DS - Dott.ssa Tiziana Cerbino, l’Amministratore delegato Fabbrica di Liquirizia, Dott. Fortunato Amarelli, il Vicesindaco, prof. Giovanni Pistoia e la Presidente del Consiglio Comunale - Città di Corigliano Rossano, Dott. ssa Rosellina Madeo, ancora, Giulio Benincasa Dr Referente Istituzionale di eTwinning Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 60
Fonte: Comunicato stampa
Una scuola che coltiva talenti. Quattro studenti dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano hanno preso parte alla semifinale delle Olimpiadi di Matematica svoltasi lo scorso 19 febbraio presso l’Università della Calabria alla presenza di numerosi studenti provenienti da diverse scuole.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 264
Prof. Francesco Verardi - Social Media Photographer
Una serata culturale di alto profilo, condotta sul filo di una leggerezza calviniana, che ha registrato una partecipazione di pubblico straordinaria e un interesse veramente elevato.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 293
di Giacinto De Pasquale
“L’Arte del barbiere”, è l’argomento che dovranno trattare coloro che intenderanno partecipare al premio voluto dal maestro Piero Migliacci. 88 anni il prossimo 28 ottobre il barbiere, coriglianese del borgo marinaro di Schiavonea, continua a partorire idee vulcaniche da “cane sciolto” come lui ama definirsi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 94
Fonte: Comunicato stampa
La Città di Corigliano-Rossano, con tutti i suoi rappresentanti istituzionali, è vicina con sincero affetto al senatore Mario Occhiuto, al presidente della Regione, Roberto Occhiuto e a tutti i familiari per la tragica scomparsa del loro congiunto, Francesco.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 84
Fonte: Comunicato stampa
Il Centro di Valorizzazione Vincenzo Valente si prepara a celebrare l’anniversario dei 170 anni dalla nascita del musicista calabrese-napoletano, importante protagonista dell’arte e della cultura italiana presente nel cinquantennio a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Vincenzo Valente, nato a Corigliano Calabro il 21 febbraio 1855, è morto a Napoli il 6 settembre 1921, alla vigilia di Piedigrotta, la famosa festa canora che lo aveva visto sempre trionfare.
- 170° Anniversario dalla nascita del maestro Vincenzo Valente
- Lo Chef Luca Maccari Argento ai Campionati di Cucina Italiana 2025
- Presentato il libro di Alessandra Mazzei "Riabitare i classici è ancora possibile ?"
- Lettera aperta ai Sindaci e ai rappresentanti istituzionali regionali, nazionali, europei della Calabria del Nord-Est
- L'Associazione Fidelitas Club pronta a tagliare l'importante traguardo dei 10 anni di vita
- Corigliano-Rossano: Inaugurata la sede della Camera del lavoro, acquistata, ristrutturata e intitolata al compianto Giuseppe Durante
- Sosteniamo i pescatori per assicurare un futuro alla pesca calabrese
- Al via il II Memorial Carlo e Luca Laudone. Un torneo di calcio a 5 per "Continuare a far Splendere la Memoria"