di Cristian Fiorentino
Prestigioso riconoscimento per il noto cuoco cosentino Luca Maccari. Lo chef, cretarese di origine ma trebisaccese di adozione nonché professore presso l’istituto d’istruzione superiore “Euclide” di Bova Marina, ha conquistato la medaglia d’argento agli ultimi campionati di “Cucina Italiana”.
Manifestazione svoltasi all’expo center di Rimini dal 16 al 18 febbraio e indetta e predisposta dalla FIC (Federazione Italiana Cuochi). La seconda onorevole piazza è stata ottenuta alla prima partecipazione assoluta di questa importante competizione culinaria, per la categoria cucina calda a squadre senior. L. Maccari, in effetti, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento insieme al resto della valente squadra composto dagli chef Giuseppe e Paolo Stilo, Daniele Pensabene, Daniele Rinaldis, Paola Puleio, Eros Libero Ameduri, Domenico Porchiero e Roberta La Piana. Valoroso gruppo appartenente all’associazione cuochi reggini che ha presentato un menù composto da quattro portate. Superata brillantemente la prova indicata nella preparazione dei piatti, svolta in cinque ore. Dalle tredici alle quindici le portate sono state servite a quarantacinque persone simulando il servizio ristorante. La giuria che ha giudicato le prove è stata composta da giudici qualificati dell’associazione internazionale di professionisti della cucina W.A.C.S. (World Association Chefs Societies). Il nome dei piatti in gara portati da L. Maccari e company sono stati: amouse bouche; tartelletta con insalata tiepida di ricciola, verdurine in agrodolce e stracciatella gelatinata alla barbabietola. Come primo, mezze maniche con battuta di vitellina da latte glassate al fondo bruno, ricotta di pecora in purezza, crumble di pane alla nduja di Spilinga. Main course, lombo di vitellina in cbt con panure ai pomodori secchi, terrina di carne con guanciake, porcini, tartufo nero ed erbe aromatiche, tortino di broccoli e polenta con spuma calda al sifono aglio olio e peperoncino, crema di carote allo zenzero e glassa al fondo bruno. Dessert, mousse al cioccolato bianco e bergamotto, dacquoise al bergamotto con croccante alle fragole, crema al bergamotto, muffin alle fragole, sorbetto e gel alla fragola. «Questa- ha dichiarato Luca Maccari- è una grande soddisfazione soprattutto in virtù di come è nata questa avventura e per il poco tempo avuto per allenarci. Questa vittoria la dedico a chi mi ha sopportato e supportato in questo periodo e soprattutto alla mia famiglia alla quale ho sottratto tempo e presenza. La dedico anche a chi non ha creduto in me e pensa ai gourmet. Vi lascio le chiacchiere, i fatti sono altri ma di sicuro non vi appartengono. Grazie soprattutto a chi ci ha dato consigli e dedicato tanto tempo. Sempre avanti non è finita fino a quando non finisce».