Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 227
di Gennaro De Cicco
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazione della lingua e del patrimonio culturale delle minoranze linguistiche storiche di Calabria, proponenti: Damiano Guagliardi / Pasquale Tripodi e poi Intrieri, Mistorni, Dima, Caporale, Torchia, Gargano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 216
Foto: On. Sen. Cesare Marini (Permise in sede parlamentare che una sua proposta legislativa venisse assorbita per far sì che la 482/99 potesse continuare l’ iter di approvazione legislativa definitivo)
di Gennaro De Cicco
Durante la XII legislatura presentati quattro progetti di legge per tutelare, in generale, le minoranze linguistiche presenti nel territorio italiano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 259
di Andrea Monda (articolo tratto dall'Osservatore Romano di oggi)
La memoria non riguarda il passato. Ha a che fare con il futuro. Non solo perché «chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo».
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 198
Fonte: Comunicato stampa
Se pure la scelta di prolungare il commissariamento per l’emergenza sanitaria in Calabria, può fare comodo al Presidente/Commissario Occhiuto e al governo centrale, non altrettanto si può affermare per il sistema sanitario calabrese.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 380
di Cristian Fiorentino
Originale e lodevole l’evento intitolato “Toccare la Parola” e svoltosi, nella mattinata dello scorso 25 gennaio, presso il museo Diocesano e del Codex a Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 679
di Giacinto De Pasquale
“La prima cosa che dico alle persone che vengono nella mia palestra a chiedere informazioni sul tae kwon- do per loro o per i loro bambini è che il tae kwon-do e, appunto, non è uno sport bensì un’Arte Marziale.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 528
di Cristian Fiorentino
Breve, intenso ma efficace il viaggio spirituale dei parrocchiani della “San Giovanni XXIII” nella vicina Terranova da Sibari. Visita ricaduta nelle iniziative promosse in occasione degli 800 anni del “Natale di Greccio”, all’epoca proposto e vissuto da San Francesco d’Assisi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 302
Fonte: Comunicato stampa
La Dirigente Scolastica, Dott.ssa Anna Maria Di Cianni, ha inteso aderire alla sperimentazione promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, per garantire agli studenti un'offerta formativa integrata volta a contrastare la dispersione scolastica,
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 308
Fonte: Comunicato stampa
La decisione di intitolare a Vittorio Bachelet la sede istituzionale del Consiglio Superiore della Magistratura, finora chiamata Palazzo dei Marescialli, costituisce un atto importante, che nasce, evidentemente, dalla volontà di onorare il Vice Presidente del CSM ucciso dalle brigate rosse.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1146
di Cristian Fiorentino
È stato un gioviale e intenso periodo, quello natalizio, per l’unità pastorale retta dal parroco Don Vittorio Salvati e comprendente le frazioni di Thurio, Torricella, Fabrizio e Apollinara.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 405
di Alfonso Pietro Caravetta (tratto dalla sua pagina facebook)
- La maratona di solidarietà per la piccola Aurora. Obiettivo il viaggio a Cuba per le cure specialistiche
- Incontro il 19 gennaio con la Baker Hughes che illustrerà il megaprogetto industriale
- “Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese” È ciò che emerge da uno studio del prof. Francesco Perri
- Una storia di mare non può diventare triste
- In ricordo del caro Armando Elmo
- Corigliano-Rossano: Vie Rinacchio e Cannata più che alternative a Torrelunga sono strade voragini e soprattutto piene di discariche
- Preghiamo Cantando esibizione impeccabile del coro Semina La Pace alla San Giovanni XXIII
- Documento della assemblea generale della Cgil su Baker Hughes
Crediti