In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3542022 (+4.613). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 506411 (+1.357) rispetto a ieri. Il tasso di positività si attesta, quindi, al 29,42%.
Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 381
di Nilo Domanico- da pagina facebook -
È un sasso nello stagno. Una prima onda concentrica che punta a smuovere coscienze, liberare vibrazioni impetuose e scatenare altre onde che via via si propagheranno nelle acque stantie di questo territorio.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 297
Fonte: Comunicato stampa
I vigili del fuoco di Cosenza non sono inferiori a quelli di nessun altro Comando d’Italia; uomini e donne del comando, circa 300, sono stanchi di vivere in uno stato di palese inferiorità rispetto ai colleghi di tutta Italia.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 330
Fonte: www.corrieredellacalabria.it
Bravi, anzi bravissimi. Sono i diplomati della maturità 2022 che si è caratterizzata per un ulteriore aumento del numero di maturati con 100 e lode: ben 16.384, 1.147 più dell’anno scorso, con incrementi distribuiti quasi a senso unico a favore delle regioni del Mezzogiorno (più 1.344) e, al contrario, decrementi per le regioni settentrionali (meno 279).
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 297
di Francesco Caputo
Nella bellissima cornice della Cattedrale di Maria SS. Achiropita, 19a Domenica del Tempo Ordinario, nel giorno in cui la Chiesa ricorda la Trasfigurazione del Signore (6 agosto), durante i festeggiamenti in onore alla Madonna, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano – Cariati, l’accolito Marco Fazio, della comunità di santa Teresa di Gesù Bambino, ha ricevuto l’Ordine del diaconato.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 260
Fonte: Regione Calabria
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 343
di Antonio Le Fosse - Reporter -
Sono iniziati i festeggiamenti civili e religiose in onore della Madonna Achiropita (Santa Protettrice dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati). Le Sante Messe, al 1° al 15 agosto, seguiranno il seguente orario: ore 6:30 – 8:00 – 19:00 nei giorni feriali e alle ore 6:30 – 8:00 – 11:00 – 19:00 nei giorni festivi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 310
Fonte: www.giornalistitalia.it
È morto Giorgio Greco, 74 anni, già caposervizio dell’Ansa in Sardegna e capo ufficio stampa della Giunta regionale sotto la presidenza di Ugo Cappellacci fino ai primi del 2014.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 358
Fonte: www.corrieredellacalabria.it
«La #Calabria è bellissima, all’estero lo hanno già capito». È quanto scrive in un post sul proprio profilo facebook il governatore Roberto Occhiuto che cita un servizio giornalistico pubblicato sulla rivista “Vanity Fair” che approfondisce gli itinerari calabresi. «La Calabria è la destinazione perfetta per chi non vuole sentirsi un turista. Qui si può andare dal mare alla montagna nello stesso pomeriggio – scrive Occhiuto citando l’articolo – e cambiare anche di mare nel giro di un’ora, ma soprattutto ci si può immergere nella realtà locale. La Calabria è bellissima, all’estero lo hanno già capito infatti è stata iscritta dal Time nella List of the world’s 50 greatest places of 2022».
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1913
di Giacinto De Pasquale
“Sarà un Festival di tre giorni, tre giornate intense, ricche di eventi e di partecipazione. Sarà il Festival di tutta l’Arbëria”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 448
Fonte: www.cosenzachannel.it
Questa mattina sabato 6 agosto apertura al culto della chiesa Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime. Attesi migliaia di fedeli.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 384
Fonte: comunicato stampa
Il presidente del Banco delle opere di carità, Giovanni Rizzo, ha firmato una manifestazione di interesse con la Regione Calabria Calabria– Dipartimento Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione, con Decreto n. 8071 del 15/07/2022, la quale ha provveduto a concedere un contributo di € 400.000,00 per l’acquisto di derrate alimentari di prima necessità al fine di sovvenire ai bisogni di persone e famiglie in stato di bisogno critico della Regione Calabria.
- Ffp2 per i fragili, igiene e areazione degli ambienti. Così si tornerà a scuola a settembre
- Lotta agli incendi, Oliva: «L’attività svolta sta sortendo effetti»
- Sanità: Vertenza dei nefrologi della rete nefrodialitica dell’Asp di Cosenza, risolto il contenzioso
- Covid Calabria: (+1.624) nuovi casi e 5 decessi. Cosenza è la provincia più colpita dal virus
- Monitoraggio ISS, frenata Covid. In Calabria incidenza giù a 674 casi, ricoveri al 29,9%
- Fillea-Cgil: “Si riprenda subito una campagna di scavi sul sito archeologico per riportare alla luce Sibari”
- Covid, in Calabria in calo contagi (+1.852 ) ricoveri e tasso di positività. Sei le vittime
- Corigliano-Rossano: Serenata alla Madonna Achiropita
Crediti