Politica
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 416
Io che tre anni fa ho chiesto ai cittadini di Corigliano Rossano di votare per il sindaco Stasi, sento oggi il dovere di prendere le distanze dalle scelte che da tempo ormai sta compiendo e i cui esiti e danni amministrativi abbiamo tutti davanti ai nostri occhi.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 495
di Luca Latella (Pubblicato su www.corrieredellacalabria.it)
La convergenza del Pd su Ferdinando Nociti, quale candidato unitario alla presidenza della Provincia di Cosenza e la conseguente illusoria pista Stasi, prima coltivata e poi bollata da Boccia, ha innescato una serie di reazioni anche dall’altra parte della staccionata.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 436
Cara assessora Alboresi, prioritariamente mi corre l’obbligo di porgerle gli auguri per il suo mandato amministrativo per lei e per la città, ma il motivo che mi spinge a rivolgermi a Lei è altro: le propongo un compito impegnativo ma appagante: riuscire a lasciare un segno del suo mandato anche quando, pur augurandole di mantenerlo il più lungo possibile, dovrà abbandonarlo!
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 444
In questa tornata elettorale gli elettori nel Comune di Corigliano-Rossano sono complessivamente 69.243, di questi 34.392 maschi e 34.851 femmine.
Percentuale dei votanti alle ore 23 dato definitivo della prima giornata di voto
Hanno votato 14.548 aventi diritto pari al 21,01%
Per verificare il dato delle 23, così come già fatto per il dato delle ore 12 e delle 19, vi proponiamo un raffronto con le Regionali 2014 e del 2020 nonché le Comunali 2019 (primo turno e ballottaggio)
Rossano alle Regionali 2014 votò il 46,29% degli aventi diritto
Corigliano alle Regionali 2014 votò il 35,24% degli aventi diritto
Corigliano-Rossano alle Regionali del 2020 votò il 37,22%
Corigliano-Rossano Comunali del 2019 1° turno votarono 42.928 elettori pari al 62,33%
Corigliano-Rossano Comunali 2019 al turno di Ballottaggio votarono 32.212 elettori pari al 46,77%
Chiusi i seggi si riprenderà a votare domani mattina dalle 7 e fino alle ore 15.00 poi inizierà lo spoglio.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 433
In questa tornata elettorale gli elettori nel Comune di Corigliano-Rossano sono complessivamente 69.185, di questi 34.358 maschi e 34.827 femmine.
Percentuale dei votanti alle ore 19
Hanno votato 10.868 degli aventi diritto pari al 15,71%
Per verificare il dato delle 19, così come già fatto per il dato delle ore 12, vi proponiamo un raffronto con le Regionali 2020 e 2014, e con le Comunali 2019 (primo turno e ballottaggio)
Rossano alle Regionali 2014 votò il 36,11% degli aventi diritto
Corigliano alle Regionali 2014 votò il 27,79% degli aventi diritto
Corigliano-Rossano alle Regionali del 2020 votò il 29,43% degli aventi diritto
Corigliano-Rossano Comunali del 2019 1° turno votarono 33.671 elettori pari al 48,89%
Corigliano-Rossano Comunali 2019 al turno di Ballottaggio votarono 32.212 elettori pari al 46,77%
Prossimo rilevamento chiusura seggi alle ore 23.00
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 417
E' del 5,25% la percentuale dei votanti alle ore 12 nella città di Corigliano-Rossano per le elezioni regionali. Il dato è stato diffuso dall'Ente. Alle 12, infatti, hanno votato 3.630 elettori sul totale complessivo che è di 69.185, pertanto la percentuale è del 5,25%. Un dato in controtendenza con quello dell'intera regione che alle 12 era del 7,41%. Riguardo alle precedenti elezioni del gennaio 2020 il raffronto non è preciso in quanto l'anno scorso si votò nella sola giornata di domenica. Comunque lo proponiamo lo stesso. Per quanto riguarda Corigliano-Rossano nel 2020 alle ore 12 aveva votato il 9,04% mentre in Calabria sempre alla stessa ora aveva votato il 10,50. Prossimo rilevamento del numero dei votanti è fissato per le ore 19.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 625
Si aprono ufficialmente i giochi dopo soli due anni dalla tornata elettorale del 26 gennaio 2020 che decretò la vittoria di Jole Santelli.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 556
PAC 2000A Conad è la più grande cooperativa del consorzio Conad, per dimensioni e fatturato, con una rete di vendita che si estende su cinque regioni Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia. In Calabria la sede operativa della distribuzione si trova nella zona industriale dell’area di Corigliano ed è gestita da una Cooperativa che opera da un decennio e che da lavoro a circa 300 persone.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 492
Sin dalla sua realizzazione ero e sono convinto che il porto di Corigliano-Rossano ha tutte le potenzialità per essere una struttura in grado di creare occupazione e benessere economico per l’intera Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 510
La campagna elettorale, per le elezioni regionali in Calabria, deve ancora entrare nel vivo. Si tornerà alle urne tra il 15 settembre e il 15 ottobre (il 10 ottobre la probabile data per le amministrative) – si legge in una nota – ma le singole forze politiche, e le coalizioni, da settimane sono impegnate sulla scelta dei candidati alla presidenza.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 547

- Cariati: Diritto salute, mobilitazione a 360 gradi riapertura ospedale, incarico a due legali
- Corigliano-Rossano: Scarcello (Udc) "Abbiamo necessità di capire cosa vuole fare Stasi per questa città"
- Sanità: Sapia (M5S) ha incontrato il Commissario Asp/Cs La Regina
- Corigliano-Rossano: Le accuse di Città Nuova al sindaco Stasi
- Corigliano-Rossano: Raffaele Vulcano: «Ma i bonus alimentari a Corigliano-Rossano che fine hanno fatto?»
- Criminalita’ e ‘ndrangheta nella citta’ di Corigliano-Rossano, uniti si puo’, Corigliano Rossano non gira la testa dall’altra parte
- Corigliano-Rossano: CeP "Consegnati i lavori per la sistemazione della galleria Paramassi"
- Corigliano-Rossano: Il PRC voterà NO al Referendum del 20 e 21 settembre
Crediti