Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 270
di Rosella Librandi Tavernise
Maria Tavernise, donna operosa e ingegnosa, era la sorella dei valenti artigiani, Salvatore, calzolaio con bottega in piazza Cavour (u Funnicu), Giuseppe, Battista, Pietro e il figlio di questi, Filippo, falegnami con bottega in via San Francesco di Paola e dei Minimi a Corigliano centro (dei quali ha scritto ampiamente nei suoi libri “Le botteghe di una volta”, il Prof. Giovanni Scorzafave).
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 308
Fonte: Comunicato stampa
La Storica Banda "A. De Bartolo", dal 1870, diretta dal M^ Domenico Di Vasto, Città di Corigliano Rossano, al Tradizionale Concerto con le melodie, ricche di speranza per un mondo migliore, in occasione della Settimana Santa a Corigliano Centro.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 218
di Gennaro De Cicco
“Io partii da Corigliano un bel mattino d’autunno; lasciando a malincuore le sue torri feudali, il suo triplice acquedotto, le sue boscaglie d’arancio, m’avviai verso le colonie albanesi di San Demetrio, poste all’occidente di quella città.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 182
Fonte: Comunicato stampa
Nell’ambito del Programma “Incontriamoci al Museo” (ottobre 2023-giugno 2024), con una manifestazione dedicata alla cultura Romena e Moldava, prende il via, mercoledì 27 marzo nella sede museale di Palazzo Chiriàci, la prima edizione di “Sguardo e mondi” - Festival Internazionale delle Culture, organizzato in collaborazione con le associazioni Kalyna Donne Ucraine, Itacoro (Italia-Colombia-Romania), Agorà Kroton (impegnata sul fronte dei migranti) e le donne della comunità del Marocco residenti a Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 415
Ciao cari amici, quaranta giorni fa siamo partiti nel nostro percorso di Quaresima dal deserto e con il Maestro ci siamo lasciati guidare sul Tabor per ammirare la sua bellezza, alla spianata del tempio, nel colloquio con Nicodemo e in compagnia dei greci che chiedevano a Filippo di poter vedere Gesù.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 397
Vangelo di Marco 11, 1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio di fronte a voi e subito, entrando in esso, troverete un puledro legato, sul quale nessuno è ancora salito.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 376
di Salvatore Martino
Nonostante l’incredibile folla, i cori di acclamazione, la ressa, quello di Gerusalemme sembra un ingresso trionfale, ma Gesù lo vive con la consapevolezza di chi sa di essere, a breve, abbandonato da tutta quella gente che ora corre entusiasta dietro di lui.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 309
Foto: Parrocchia San Michele Arcangelo in Sofferetti di San Demetrio Corone CS - Eparchia di Lungro (CS) -
di Gennaro De Cicco
Quest'anno per la prima volta la comunità di Sofferetti di San Demetrio Corone organizza nelle giornate del 6 e 7 Aprile i festeggiamenti civili e religiosi in onore di "San Francesco di Paola", patrono della Calabria.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 236
di Giulio Iudicissa
È anche questo l'amico: è come un'oasi della memoria. Con lui non solo puoi fare una bella passeggiata o prendere un buon caffè, quanto puoi riportare in vita una pagina, lieta o triste, del tuo e del suo passato.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 496
di Cristian Fiorentino
Annunciato e programmato per sabato 23 marzo, dalle ore 9, presso l’istituto scolastico secondario di II grado, “IIS Luigi Palma” di Corigliano, l’interessante incontro dal titolo “Ambasciatori di Pace attraverso la cultura, le arti e lo sport”.
- Corigliano-Rossano: Via Crucis diocesana "Un cuore che arde per la missione"
- Le funzioni della Settimana Santa presso la parrocchia coriglianese Maria SS. Immacolata
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Il programma della Settimana Santa della parrocchia San Giovanni XXIII tra appuntamenti e interpretazioni
- La Settimana Santa presso la parrocchia Santa Maria Ad Nives di Schiavonea
- Corigliano-Rossano: La Settimana Santa presso la Parrocchia Maria SS Immacolata dello Scalo coriglianese
- Come vivere la Settimana Santa
- Commento al Vangelo di domenica 17 marzo: "Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto"