Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 160
Fonte: Comunicato stampa
Le vicende di una famiglia dell’alto Jonio cosentino, tra la fine dell‘800 e la Seconda guerra mondiale. Sono al centro del racconto dal titolo “Cicciarelle” scritto dal prof. Giuseppe Trebisacce e edito dalla “Jonia Editrice”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 168
Fonte: Comunicato stampa
Greco e (im)possibile! Da venerdì 3 maggio l’Associazione “Amici del Liceo Classico ‘S.Nilo” propone un corso di Lingua e Cultura greca rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere o recuperare le nozioni basilari del greco antico dopo anni di pausa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 210
di Cristian Fiorentino
A Corigliano torna puntuale, anche per questo primo maggio 2024, l’atteso appuntamento con la “Passeggiata Ecologica”. Evento patrocinato dal comune e organizzata dalla “Pro Loco Corigliano”, dalle associazioni “Sinergie-Framundo”, “White Castle”, “Asd Coriglianeto”, “Il Serratore”, “Coriglianesi nel Mondo”, “Accademia musicale Harmonika” e “Pro Loco Rossano”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2359
Dresda
Dresda città della Germania, era una culla d’arte, per i suoi monumenti e per i suoi musei per cui meritò, nei secoli, degnamente, l’appellativo di Firenze del Nord. Durante il secondo conflitto mondiale non era sede di insediamenti industriali di alcun genere, quindi non vi erano fabbriche di armi né industrie collegate alla produzione bellica.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 269
Cari amici e amiche buona domenica, come state? Oggi vorrei portarvi a riflettere sul vostro personale legame con il Signore e alla gioia incondizionata che esso porta:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 298
Vangelo di Giovanni 15, 1-8: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 467
di Cristian Fiorentino
In occasione della terza edizione dell’evento “Patir”, torna puntuale anche quest’anno la caratteristica passeggiata ciclistica.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 293
Fonte: La Redazione
Sabato 4 maggio alle ore 18.00 presso la libreria "Aurora" di Gianfranco Benvenuto a Corigliano Scalo, sarà presentato il libro del prof. Giuseppe Trebisacce dal titolo "Cicciarelle" edito dalla "Jonia Editrice".
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 914
di Cristian Fiorentino
Sabato 27 e domenica 28 aprile piazza Giovanni Paolo II, meglio conosciuta come piazza salotto, aprirà dalle ore 17 ad un nuovo imperdibile appuntamento.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 406
di Francesco Filareto
(Ieri) La Resistenza è l'evento che ha cambiato la storia dell'Italia e ha segnato la rinascita della democrazia e delle libertà conculcate, per un ventennio, da un regime totalitario e oscurantista.
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Identità
- L’infiorata in onore di San Francesco, domani sera dal Ponte Canale
- San Giorgio Magalomartire: Festeggiamenti
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Marcia della Riconcilazione, 13 km a piedi da Donnici a Paterno. Testimonial d'eccezione Totò Schillaci
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Nella giornata di preghiera per le vocazioni scegliamo di lasciarci sedurre ed attrarre dal bel pastore Gesù Cristo
- Commento al Vangelo di domenica 21 aprile: "Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore"
- San Giorgio Albanese: Dal 22 aprile il via ai solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio Magalomartire