Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1120
Comunicato stampa
Sta bene, ricoverato presso l’Ospedale di Rossano, il ragazzo che nella giornata di ieri (martedì 28 agosto), dopo aver ingerito acqua e perso conoscenza nella Piscina ad Onde è stato prontamente rianimato ed assistito dallo staff dei bagnini intervenuti insieme al medico specializzato ed all’infermiere interni all’Acquapark.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 2203
Comunicato stampa
Da oltre due mesi ormai noi cittadini di San Giorgio siamo senz'acqua. Dai rubinetti di casa il prezioso liquido scorre per alcune ore la mattina. E basta. Chi ha potuto si è dotato di una piccola cisterna cercando di tamponare un po' l'emergenza.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1319
Fonte - SIR (Servizio Informazione Religiosa)
Dieci cose da sapere su un fenomeno che, dal 2014, ha profondamente trasformato le nostre città e le nostre vite: il jihadismo. Abbiamo chiesto al professore Paolo Branca, esperto di islam e docente all'Università Cattolica di Milano, di stilarci un decalogo sugli aspetti più importanti del fenomeno, da dove nasce, come si trasforma, chi c'è dietro e come e chi lo deve combattere.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1208
Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: la “mediocrazia” ci ha travolti. I mediocri sono entrati nella stanza dei bottoni e ci spingono a essere come loro, un po’ come gli alieni del film di Don Siegel “L’invasione degli ultracorpi”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1297
Comunicato Stampa
Il Presidente dell'associazione Fidelitas, l'avvocato Giuseppe Vena, ha richiamato l' attenzione dell'Amministrazione Comunale del Comune di Corigliano Calabro circa una situazione di pericolo che si presenta proprio nei pressi della fontana di C/da Bonifacio, ove vi è un tombino privo di coperchio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1170
Comunicato stampa Comune di Corigliano
Migranti, sono stati trasferiti i minori non accompagnati che dal penultimo sbarco nel porto di Corigliano, il 15esimo, nello scorso mese di giugno, erano stati provvisoriamente ospitati nel plesso scolastico di Villaggio Frassa.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1187
La Redazione
«Si è tenuto presso la Prefettura di Cosenza la seconda riunione, tra la Regione, Sorical e i Comuni alimentati dall’acquedotto Abatemarco per affrontare la grave siccità che sta interessando gran parte della provincia di Cosenza».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1292
Lo sostiene il Dirigente del Settore Foreste e Forestazione della Regione Calabria il quale in merito ci ha fatto pervenire la nota che riportiamo integralmente:
Riceviamo e pubblichiamo
Con riferimento alle distorte disinformazioni, alimentate in questi giorni da alcuni fogli divulgativi online, riguardanti presunti aiuti rivolti alle aree percorse dal fuoco da parte della Regione con la Misura 8 del Psr 2014/2020 "Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditivita delle foreste",
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1172
Comunicato stampa
I Periti Agrari e periti Agrari laureati della Provincia di Cosenza esprimono viva preoccupazione per lo scempio ambientale venutosi a creare di seguito ai numerosi incendi che dall’inizio dell’anno ad oggi hanno interessato alcune migliaia di ettari del territorio calabro ed in particolare di quello cosentino.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1294
Comunicato stampa
Avarie lungo la condotta adduttrice Trionto. Dallo scorso 23 Agosto, il Comune di Crosia e una parte del territorio della bassa Valle del Trionto, è interessata da un’importante falla, e si trova ad affrontare una grave emergenza idrica.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1189
Il 27 agosto del 1950 lo scrittore piemontese Cesare Pavese si toglieva la vita lasciando una lettera questa:
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi-
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Così li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla
Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.
- Lettori che non possono leggere: 13 milioni di italiani vivono in comuni senza librerie
- Corigliano: Convocato per il 31 agosto il Consiglio Comunale sui problemi della sanità
- Cariati: Cariati pulita "Bisogna bonificare urgentemente la discarica abusiva di Petraro"
- Il messaggio di legalità di Nicola Gratteri e le piazze calabresi
- Rapani (Fi-An) "L'Atto Aziendale Asp vuole dividere Corigliano e Rossano"
- Manoccio e Corbelli "Le donne e i bambini sgomberati a Roma pronti ad accoglierli in Calabria"
- Corigliano: Nonostante le denunce persiste una grave situazione igienico-sanitaria nel Centro storico
- Corigliano: Monsignor Lorenzo Leuzzi ospite a Piana Caruso