Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 845
di Salvatore Martino
Nonostante gli scandali e le situazioni imbarazzanti che, non di rado, mettono in luce una immagine di Chiesa poco coerente con lo spirito del Vangelo, la sua capacità di leggere i segni dei tempi e di diventare essa stessa segno di speranza e di salvezza per questo mondo, oramai, adagiato su un crinale apocalittico e di autodistruzione, diventa elemento di assoluta novità anche rispetto al ruolo della politica che, invece di risolvere i problemi e calmierare la situazione internazionale, non fa altro che mettere continuamente a rischio il futuro del pianeta e la stessa convivenza umana.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 802
In soffitta
L’ora più bella è l’ora di cena, in soffitta, d’inverno. La lampada tenue appesa alla trave, con l’ultima fiamma del focolare, esplora questo regno fatato: la piattaia, il canniccio, la madia, la cassa, il setaccio, il crivello, un’antica stadera e tante padelle. Pioviggina, intanto, sul tetto, ed un lampo che arriva dal lucernario annuncia che il tempo va al peggio. Ma che importa? Qui, nel mio antico castello, c’è calduccio ed è bello.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 798
Inizia oggi l’intensa settimana che vedrà la Diocesi di Rossano-Cariati impegnata ad accogliere e venerare le reliquie di San Giuseppe Moscati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 805
Il Vangelo di oggi: Lc 4,21-30 In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 728
“E’ vita, è futuro”. Con questo slogan la Diocesi di Rossano Cariati si ritroverà domenica 3 febbraio presso la parrocchia di San Francesco d’Assisi, in località Sorrento a Mirto Crosia,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 863
In Calabria alcune importanti inchieste e processi giudiziari (tra tutti il processo Gotha di Reggio Calabria dove la Cgil è costituita parte civile) indicano chiaramente come il potere si sia stratificato da un intreccio politico-massonico-ndranghetistico, del tutto trasversale, che non ha una matrice politica definita, ma fa da cerniera a un sistema di corruzione e collusione.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 576
Chi ha responsabilità in ambito professionale o di mestiere, in una organizzazione o in una qualsiasi agenzia, dovrebbe essere guida morale e formale. Rinunciare a tale veste è un tradimento. Così, tradisce il maestro che annacqua la lezione, il consacrato che affievolisce il rito , il genitore che si atteggia ad amichetto del figlio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 839
È in peregrinatio una reliquia di San Giuseppe Moscati, il ‘medico santo’. Sosterà anche a Corigliano. Chi andrà a venerarla, ricordi che per le sue prestazioni il famoso medico non chiedeva compenso, che ai più poveri, dopo la visita, dava lui qualcosa, che all’attività professionale univa il quotidiano studio e la preghiera intensa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 978
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1044
Foto: Il prof. Giulio Iudicissa
Nei primi giorni di questo mese di gennaio il prof. Giulio Iudicissa ha avviato una iniziativa che riteniamo, culturalmente, rilevante:
- Corigliano-Rossano: Il 3 febbraio festa di San Nicola di Longobardi "Spera in Dio e stai allegro"
- Approfondimenti: La Shoah, ricordare non basta occorre tornare ad educare
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 27 gennaio - Oggi si è compiuta la scrittura
- Tarsia: Il giorno della memoria: “Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”
- Corigliano-Rossano: Addio all’avvocato Passerini, uomo di legge, di cultura e protagonista di spicco di questa città
- Corigliano-Rossano: Messaggio di mons. Satriano per la festa di San Francesco di Sales
- Corigliano-Rossano: Il prossimo 4 febbraio le reliquie di San Giuseppe Moscati arriveranno in città
- Corigliano-Rossano: Il Vescovo il 24 gennaio incontra i giornalisti